SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, Emanuel Caserio tra gli affetti stabili

Inizia una nuova settimana per “Oggi è un altro giorno”, che si è rivelato una sorpresa in positivo per la Rai a livello di ascolti e di riscontro sui social. Questo ha spinto così la Tv di Stato a prolungare la messa in onda fino al 25 giugno (in un primo momento questa edizione avrebbe dovuto terminare a fine maggio), in attesa che possa arrivare la conferma anche per la prossima stagione, anche se sembrano esserci davvero pochi dubbi a riguardo. Gran parte del merito è da attribuire certamente anche alla conduttrice della trasmissione, Serena Bortone, che ha dimostrato grande versatilità, pur essendosi occupata finora soprattutto di politica.

L’idea di alternare intrattenimento e attualità si è quindi rivelata vincente. Chi ha la possibilità di seguire il programma ha così la possibilità anche di ricevere informazioni utili su come agire al meglio in questa fase di ripartenza che sta attraversando il nostro Paese dopo le restrizioni introdotte per arginare l’epidemia.

“Oggi è un altro giorno” Rai 1: ospiti della puntata di oggi

Una delle tradizioni di “Oggi è un altro giorno”, apprezzata anche dai telespettatori, è la presenza in studio di tre “affetti stabili”, ovvero tre personaggi che si occupano di intrattenere il pubblico e che possono dare la propria opinione nel corso del dibattito. Nella puntata di oggi la scelta è ricaduta su Jessica Morlacchi, Memo Remigi ed Emanuel Caserio, uno degli attori de “Il paradiso delle signore”. I due cantanti sono ormai affiatati e ne approfitteranno per tenere compagnia al pubblico a suon di musica. All’interprete di “Innamorati a Milano”, sarà ovviamente affidato il compito di curare gli intermezzi al pianoforte.

Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone raccoglierà la testimonianza di Giuliano Montaldo, attore e regista che vanta una carriera lunghissima in cui ha avuto la possibilità di collaborare con artisti importanti. Il David di Donatello come Miglior Attore non protagonista è però arrivato solo recentemente.

Spazio poi a Cristiana Ciacci, l’unica figlia di LIttle Tony, che racconterà del suo rapporto con il padre a pochi giorni dall’anniversario della sua scomparsa. I due hanno avuto un legame caratterizzato da molti alti e bassi, a causa delle assenze di lui per gli impegni professionali, ma lei non può che essere orgogliosa di essere la sua unica erede. E ha deciso di ricordarlo con un libro, “Mio padre Little Tony“, uscito da poco in libreria.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago