Nell’arco di pochi mesi “Oggi è un altro giorno”, il programma in onda dal lunedì al venerdì alle 14 su Rai 1 si è guadagnato la fiducia del pubblico ed è diventato un appuntamento a cui in molti non vogliono mancare. Gran parte del merito è ovviamente anche della sua conduttrice, Serena Bortone, che dopo una vita trascorsa a parlare prevalentemente di politica ha dimostrato di essere una giornalista versatile. Imoossibile non notare l’empatia che riesce a creare con gli ospiti che intervengono in studio. Non a caso, non mancano mai i momenti all’insegna della “leggerezza” in cui lei sceglie di mettersi in gioco,. Nella seconda parte spesso si sceglie invece di approfondire l’attualità, grazie anche a medici ed esponenti del mondo della politica.
La Tv di Stato ha così deciso di “promuovere” la trasmissione, che proseguirà fino al prossimo 25 giugno. In un primo momento, infatti, la conclusione di questa edizione era prevista per fine maggio.
Come da tradizione di “Oggi è un altro giorno”, saranno tre gli “affetti stabili” che siederanno nel salotto di Serena Bortone, pronti a intrattenere il pubblico in studio e a intervenire nel corso delle varie interviste. Oggi la scelta è ricaduta su personaggi che i fedelissimi della trasmissione ormai conoscono bene. Si tratta di Massimo Cannoletta, Memo Remigi e Lidia Schillaci.
La presenza dell’ex campione de “L’eredità” sarà così l’occasione per solleticare la curiosità dei telespettatori su un argomento di interesse generale ma di cui molti sanno poco. Il suo spazio divulgativo, denominato “Massimo Cinque Minuti” è ormai diventato un vero e proprio cult. L’interprete di “Innamorati a Milano”, invece, curerà gli intermezzi musicali al pianoforte e ne approfitterà per duettare con la collega che ha esordito con la partecipazione al talent show “Operazione Trionfo”.
Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, ci sarà invece un’attrice amatissima, che vanta una carriera ricca di soddisfazioni, reduce dal successo di “Che Dio ci aiuti 6”: Valeria Fabrizi. I fan della fiction sono ormai affezionatissimi al suo personaggio, Suor Costanza, la Madre Superiora nonché la più saggia del convento. E l’idea di una settima stagione della serie è sempre più probabile.
Successivamente la conduttrice raccoglierà la testimonianza di Sammy Basso, il 25enne “imprigionato” da un corpo di anziano. Il giovane è affetto dalla sindrome Hutchinson-Gilford, una malattia che provoca progeria, ovvero invecchiamento fisico precoce. Nonostante la sua situazione, lui ha caparbietà e forza da vendere e rappresenta un esempio per molti. Solo poche settimane fa Sammy ha conseguito la seconda laurea in Biologia Molecolare all’Unversità di Padova (era già dottore in Scienze Molecolari).
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…