SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti: Mario Lavezzi e Rosa Rodriguez

È una giornata di festa, ma Serena Bortone sarà regolarmente in onda con una nuova puntata di “Oggi è un altro giorno” a partire dalle ore 14 su Rai 1. Ora che ci avviamo alla conclusione di questa stagione il bilancio della conduttrice, alla prima esperienza sulla rete ammiraglia della Rai e con un programma che prevede anche spazi di intrattenimento, non può che essere positivo. La giornalista, che finora si era occupata soprattutto di politica, ha infatti dimostrato di essere versatile, Anzi, in molte occasioni si è messa in gioco con gli ospiti intervenuti in studiio.

Non sembrano esserci quindi grossi dubbi (manca ancora l’ufficialità) sulla conferma del format anche nella prossima stagione Tv al via da settembre. Del resto, gli ascolti sono ormai costanti, nonostante la concorrenza non manchi.

“Oggi è un altro giorno” Rai 1: ospiti della puntata di oggi

Una delle tradizioni di “Oggi è un altro giorno” è la presenza in studio di quelli che vengono definiti gli “affetti stabili”. Si tratta di tre personaggi che sono al fianco della conduttrice e che hanno la possibilità di intrattenere il pubblico. Molti di loro sono ormai diventati quasi parte del cast e si sono guadagnati anche l’affetto dei telespettatori. Nella puntata di oggi vedremo Memo Remigi, Jessica Morlacchi e Massimo Cannoletta.

Per i due cantanti questo ruolo inedito ha rappresentato un modo per farsi conoscere meglio al di là dei risultati ottenuti in carriera e non possono che essere entusiasti. L’ex voce de I Gazosa, in modo particolare, sembra avere “stretto un accordo” con la conduttrice che vorrebbe provare ad aiutarla a trovare un fidanzato, magari uno degli ospiti. La giovane aveva mostrato un certo gradimento qualche settimana fa per Pierpaolo Spollon, ma l’attore non ha svelato se il suo cuore sia già impegnato. L’ex campione de “L’Eredità“, invece si occuperà come di consueto del suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti”.

Serena accoglierà poi uno degli artisti che ha scritto la storia della musica italiana: Mario Lavezzi. Il musicista vanta una carriera lunga più di 50 anni, all’insegna della versatilità.  Nel suo curriculum può vantare collaborazioni con diversi colleghi, quali ad esempio Eros Ramazzotti e Iva Zanicchi.

Spazio poi a Rosa Rodriguez, definita come “l’archeologa della voce” per l’attenzione che dà alle caratteristiche vocali durante i suoi insegnamenti. La donna è l’unica a utilizzare il “metodo Cotogni“, baritono vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900. In cosa consiste? Evitare vocalizzi inutili che possono rendere la voce artificiale, ma puntare sulla naturalezza.

Non mancherà un angolo della trasmissione che permetterà di scoprire i segreti dei giardini del Palazzo del Quirinale in occasione della Festa della Repubblica.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago