SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, Alba Parietti tra gli affetti stabili

Serena Bortone torna in onda alle 14 su Rai 1 con una nuova puntata di “Oggi è un altro giorno”, programma che ha esordito lo scorso settembre ma che, mese dopo mese, si è guadagnato la fiducia e l’affetto da parte del pubblico. Non a caso, sembra sempre più probabile l’idea di una conferma anche nella prossima stagione Tv, una volta conclusa la pausa estiva.

Chi si trova davanti al piccolo schermo durante la fascia pomeridiana ha dimostrato di apprezzare la formula scelta dalla redazione, che punta a unire intrattenimento e attualità. Non mancano mai, infatti, gli approfondimenti legati alla situazione difficile che il nostro Paese sta vivendo ormai da più di un anno, ma anche i momenti di “leggerezza” grazie agli ospiti che intervengono ogni giorno.

“Oggi è un altro giorno” puntata di oggi: ospiti di Serena Bortone

Come da tradizione della trasmissione, saranno tre gli “affetti stabili” presenti in studio al fianco della conduttrice. La scelta è ricaduta su Massimo Cannoletta e Jessica Morlacchi, che sono ormai diventati componenti quasi fissi del cast, e su Alba Parietti. L’ex campione de “L’Eredità” avrà il compito, come accade ormai da mesi, di curare il suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti“, volto a soddisfare la curiosità del pubblico su vari argomenti. Top secret l’argomento di cui si occuperà oggi.

Al pianoforte, come di consueto, ci sarà invece Memo Remigi. L’interprete di “Innamorati a Milano” è ormai di casa nello studio ed è sempre più felice di poter ricoprire questo ruolo, grazie al quale sta cercando di ritrovare la serenità dopo la scomparsa della sua adorata moglie Lucia.

Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà Viola Valentino, cantante che in passato è stata sposata con Riccardo Fogli. Il legame tra i due non si è chiuso in modo del tutto indolore (l’ex componente dei Pooh ora è felice al fianco dela giovane Karin Trentini).

Da non perdere anche la testimonianza di Erica Jong, scrittrice di origine americana che non ha mai avuto timore di parlare di tabù che sembravano difficili da sconfiggere. Lei è stata certamente una delle prime paladine del “girl power.

Nello spazio dedicato all’attualità, invece, interverrà l’ex Ministro Elsa Fornero.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago