SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, ospiti Christiane Filangieri e Rocco Casalino

“Oggi è un altro giorno” torna oggi alle 14 su Rai 1 con una nuova puntata con l’obiettivo di tenere compagnia a chi si trova davanti alla Tv nella fascia pomeridiana. Il programma condotto da Serena Bortone rappresenta la scelta ideale per chi vuole essere informato su quello che accade intorno a noi (non mancano gli aggiornamenti sull’evoluzione dell’emergenza sanitaria e sulle misure intraprese dal governo per arginarla), ma anche per chi ama l’intrattenimento.

Con il trascorrere dei mesi anche la risposta del pubblico si sta rivelando più che positiva. Anche ieri i riscontri per la trasmissione sono stati ottimi: più di due milioni di persone erano sintonizzate sulla rete ammiraglia Rai, con uno share pari al 13,9%.

“Oggi è un altro giorno”: gli ospiti di Serena Bortone

Non mancheranno in studio i cosiddetti “affetti stabili”, che variano spesso di giorno in giorno. Si tratta d tre personaggi che siedono nel salotto al fianco della giornalista e che vengono coinvolti nel dibattito sui temi affrontati. Oggi la scelta è ricaduta su Anna Falchi, Massimo Cannoletta e Carolina Rey. L’ex campione de “L’Eredità” ne approfitterà ancora una volta per intrattenere il pubblico con il suo spazio divulgativo dal titolo “Massimo Cinque Minuti”.

Come accaduto nei giorni scorsi, in studio sarà presente anche Memo Remigi, che avrà il compito di curare gli intermezzi musicali al pianoforte.

La conduttrice accoglierà poi un’attrice amatissima, reduce dal successo della fiction “Mina Settembre”, in cui ha recitato al fianco di Serena Rossi e Giorgio Pasotti: Christiane Filangieri. L’artista si è fatta conoscere per la partecipazione a “Miss Italia” nel 1997, dove si è piazzata al terzo posto, per poi diventare una delle attrici più amate al cinema e in Tv.

Ma non è finita qui. Tra gli ospiti della puntata odierna ci sarà anche Rocco Casalino, portavoce dell’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’ex concorrente del “Grande Fratello” ha da poco pubblicato una sua autobiografia dal titolo “Il portavoce”. Questa sarà l’occasione per raccontare alcuni risvolti della sua vita professionale e non solo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago