“Oggi è un altro giorno” è ormai diventato un appuntamento fisso nel pomeriggio di Rai 1, che si sta dimostrando sempre più affezionato al programma condotto da Serena Bortone. Lo scetticismo iniziale che si respirava da più parti nei confronti della giornalista, abituata a trattare soprattutto di politica nel corso della sua carriera, sta infatti diminuendo e sono in tantissimi a fare il possibile per sintonizzarsi quotidianamente davanti al piccolo schermo. A confermarlo sono anche gli ascolti, che si sono stabilizzati intorno al 14%. Oggi, però, questo non sarà possibile: la puntata non andrà in onda per una decisione presa dalla rete.
Il numero di spettatori che si trova davanti alla Tv nelle ore pomeridiane è aumentato negli ultimi mesi, complici anche le tantissime persone che continuano a lavorare in smart working. Tra i programmi che sono riusciti a ritagliarsi una fetta di pubblico ormai costante c’è certamente “Oggi è un altro giorno”, che rappresenta una vera novità per Rai 1, finora abituata a “Vieni da me”, condotto da Caterina Balivo. La scelta di puntare su Serena Bortone presa dalla rete aveva subito qualche critica, soprattutto da parte di chi riteneva che ci fosse bisogno di leggerezza in questo periodo, mentre la giornalista era ritenuta più adatta a format di altro tipo. E invece, alla prova dei fatti, questa mossa si è rivelata corretta e sono in tanti a non vedere l’ora di conoscere quali saranno gli ospiti che siedono nel suo salotto.
Questo, però, non accadrà oggi. Il programma, infatti, non andrà in onda, come annunciato su Twitter. Alle 14 è previsto un nuovo appuntamento con “Il paradiso delle signore”, soap sempre più amata a. A seguire, ci sarà uno speciale del Tg1 con gli ultimi aggiornamenti sulla situazione politica.
Il pubblico abituato a seguire i programmi Rai conosceva già bene Serena Bortone, padrona di casa di “Oggi è un altro giorno”. La giornalista, nata a Roma l’8 settembre 1970, sotto il segno della Vergine, era finora uno dei volti più apprezzati di Rai 3, dove ha condotto con successo “Agorà. Come ha raccontato pochi giorni fa ad Andrea Vianello, ospite del suo programma, lei deve molto a lui: dal 2010 è stata infatti autrice del programma, condotto prima dall’attuale direttore di Rai News 24 e poi da Gerardo Greco. Lei ne ha poi preso il timone dal 2017.
La sua esperienza come cronista politica era iniziata nel 1998, prima come inviata e autrice di “TeleCamere“, per poi diventarne la conduttrice. Non è mancata una breve collaborazione con il canale Viaggi di Stream TV a inizio 2000. Il ritorno alla Tv di Stato risale al 2007, come autrice di “Mi Manda Raitre“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…