SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, ospiti Emilio Solfrizzi e Claudia Marsicano

Siamo ormai arrivati alla penultima puntata di “Oggi è un altro giorno”, programma che ha esordito in questa stagione Tv e che inizialmente aveva generato un po’ di scetticismo, ma che alla fine può essere considerato una scommessa vinta da parte della Rai. Proprio per questo è apparsa più che naturale la decisione della rete di confermarlo anche nella prossima stagione Tv, al via settembre. Il pubblico si è affezionato anche alla conduttrice, Serena Bortone, che ha dimostrato grande versatilità. Non solo, ieri si è messa in gioco in un confronto davvero divertente con Barbara Foria, la comica che ha da poco lanciato una sua imitazione.

Oggi è un altro giorno Rai 1: ospiti della puntata di oggi

I fedelissimi del programma hanno imparato a conoscere bene l’importanza degli “affetti stabili”, che sono presenti in studio al fianco della conduttrice e intrattengono il pubblico da casa. Oggi sarà la volta di Memo Remigi, che sta vivendo una seconda giovinezza nella trasmissione, Massimo Cannoletta e Roberta Capua. L’ex Miss Italia terrà compagnia ai telespettatori dalla prossima settimana: sarà infatti lei a condutture, al fianco del giornalista Gianluca Semprini, “La vita in diretta – Estate“.

Serena Bortone accoglierà in studio uno degli attori più amati: Emilio Solfrizzi. L’attore di origine pugliese è al momento al cinema nel film “School of Mafia“, che ha come protagonisti anche Nino Frassica e Paola Minaccioni.

La puntata di oggi sarà inoltre l’occasione per conoscere meglio un’attrice che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante nel panorama italiano: Claudia Marsicano. L’interprete di origine napoletana, infatti, è nel cast di “Noi”, serie che vedremo il prossimo autunno su Rai 1. Nel cast ci sono anche Lino Guanciale, ormai una vera sicurezza per la Tv di Stato, Dario Aita (già visto ne “L’allieva) e Aurora Ruffino.

Da non perdere anche l’intervento del Vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, che ha da poco pubblicato il libro “Francesco D’Assisi e l’economia della fraternità“. Nel testo si sottolinea la necessità di un rinnovamento socio-economico globale, diventato ancora più indispensabile nel post pandemia.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

18 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

2 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

5 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago