SPETTACOLO

Netflix lancia nuovi videogiochi: come scaricarli gratuitamente

Si apre per Netflix una nuova era con il lancio ufficiale di cinque nuovi videogiochi. Da Stranger Things 1984 a Card Blast, i videogiochi Netflix sono attualmente disponibili soltanto su Android, ma a breve saranno scaricabili anche da iOS. Grazie a serie tv di successo, come Bridgerton e Squid Game, il colosso streaming sta vivendo un momento unico, con visualizzazioni in crescita in ogni parte del mondo. E quale miglior momento per sperimentare nuove modalità di intrattenimento?

Netflix lancia nuovi videogiochi a tema

Dopo aver testato il servizio nelle scorse settimane in Polonia, Stranger Things e altri titoli sono finalmente approdati anche sulla piattaforma italiana. In Italia e Spagna, il comparto gaming è stato inaugurato ufficialmente il 28 settembre, ma soltanto da pochi giorni è disponibile un aggiornamento dell’app Netflix per accedere ai videogiochi. Per farlo non occorre sottoscrivere un nuovo abbonamento, basta essere iscritti al normale servizio streaming di Netflix.

Tutti i titoli disponibili su Netflix

I titoli attualmente disponibili sono cinque:  “Stranger Things: 1984”, “Stranger Things 3: The Game”, “Card Blast”, “Teeter Up” e “Shooting Hoops”. Ma tutto fa pensare che a breve ne verranno lanciati di nuovi, probabilmente ispirati alle serie di maggior successo della piattaforma streaming. Da Bridgerton a Lupin, fino alla Casa di Carta, senza dimenticare Squid Game, sarà solo questione di tempo prima di poterci immergere nelle realtà fittizie delle serie tv più viste e amate di sempre.

Come scaricarli gratuitamente

Gli abbonati possono scaricare i giochi semplicemente accedendo all’app della piattaforma attraverso la nuova categoria giochi disponibile nella home. Una volta selezionato il gioco di interesse, si avvia un download dal Google Play Store in maniera totalmente gratuita. I titoli scaricati in questa maniera possono essere avviati sia dalla home di smartphone o tablet, sia dall’applicazione mobile della piattaforma.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago