SPETTACOLO

Netflix, aumentano da oggi i prezzi degli abbonamenti

A partire da oggi, sabato 2 ottobre, Netflix alzerà i prezzi dei suoi abbonamenti. Se quello del piano base rimarrà invariato a 7,99 euro, ad aumentare saranno invece i prezzi degli abbonamenti Standard, da 11,99 a 12,99 euro, e di quelli Premium, da 15,99 a 17,99 euro. L’aumento sarà applicato da Netflix a tutti gli abbonati. Per quanto riguarda invece coloro che hanno sottoscritto un abbonamento annuale, riceveranno una notifica dal 9 ottobre, tramite mail e sull’applicazione.

L’obiettivo principale di Netflix, come spiegato da un portavoce dell’azienda, è quello di “offrire un’esperienza di intrattenimento che superi le aspettative dei nostri abbonati“. “Stiamo aggiornando i nostri prezzi per riflettere i miglioramenti che apportiamo al nostro catalogo di film e di show e alla qualità del nostro servizio. Cosa più importante, vogliamo continuare a dare più opzioni e portare valore ai nostri abbonati. Proponiamo diversi piani di abbonamento affinché ciascuno possa trovare l’opzione più soddisfacente per le proprie esigenze“.

Netflix, svelata la classifiche delle serie tv e dei film più visti sulla piattaforma

Netflix negli scorsi giorni ha rivelato la classifica dei suoi contenuti più visti. Al primo posto per quanto riguarda le serie tv troviamo una delle più discusse dell’ultimo anno, Bridgerton, con 82 milioni di spettatori. La serie, però, potrebbe essere presto battuta da Squid Game, titolo del momento sulla piattaforma di streaming. Al secondo posto troviamo poi la prima parte di Lupin e The Witcher, con 76 milioni di spettatori. La medaglia di bronzo va invece a due serie molto apprezzate: Sex/Life e la terza stagione di Stanger Things, che hanno totalizzato 67 milioni di spettatori.

A seguire nella classifica delle serie più viste su Netflix troviamo: La quarta parte de La casa di carta (65 milioni), Tiger King (64 milioni), La regina degli scacchi (62 milioni), Sweet Tooth (60 milioni) e infine Emily in Paris con 58 milioni di spettatori.

Netflix, inoltre, ha proposto anche la classifica dei film più visti per numero di spettatori/account. Sul podio troviamo: Extraction (99 milioni), Bird Box (89 milioni) e Spencer Confidential (85 milioni). Andando avanti in classifica abbiamo: 6 Underground (83 milioni), Murder Mistery (83 milioni), The Old Guard (78 milioni), Enola Holmes (77 milioni). E ancora: Project Power (75 milioni), Army of the Dead (75 milioni) e infine Fatherhood (75 milioni).

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago