Categories: SPETTACOLO

Musica in tempo di Covid, dirigere un’orchestra con mascherine

[scJWP IdVideo=”fJmxUK6q-Waf8YzTy”]

Spazio al mondo della musica in questa nuova puntata di “Emoticon, opinioni a confronto“, la rubrica di Newsby curata da Andrea Pamparana. L’ospite di oggi, infatti, è il maestro e direttore d’orchestra Gerardo Di Lella. Nel corso dell’intervista spiega che, secondo lui, la musica è stata fortemente penalizzata durante la pandemia, sotto ogni punto di vista. Dal lato tecnico, il distanziamento tra gli archi che suonano in coppia, per esempio, ha creato dei disagi. Sotto il profilo psicologico ed emotivo, invece, è stata soprattutto l’assenza del pubblico a pesare sui musicisti.

L’insegnamento della musica

Purtroppo la musica è una vera Cenerentola e non rientra tra le priorità di chi prende decisioni politiche, per non parlare della carenza decennale dell’insegnamento della musica nelle scuole, fin dai primissimi anni, nelle scuole materne e alle elementari, quando i bambini sviluppano, se ben accompagnati, interesse e qualità per la cultura musicale.
Cosa molto importante, per Di Lella, più ancora che l’insegnamento di uno strumento con tutto quel che ne
consegue, è l’educazione all’ascolto del brano musicale, fattore completamente e colpevolmente trascurato, mentre avrebbe un formidabile valore proprio dal punto di vista educativo.

Chi è Gerardo Di Lella?

Nasce nel 1964. Si diploma in pianoforte con Paolo Spagnolo, e successivamente in musica Jazz.
Studia composizione con Aladino Di Martino e con Ysang Yun, arrangiamento con Bruno Tommaso e musica per film col maestro Ennio Morricone all’Accademia Chigiana di Siena. Si perfeziona in pianoforte con Enrico Pieranunzi, Franco D’Andrea, Mike Melillo, e John Taylor.
Dal 1993 dirige proprie formazioni (dalla Big Band alla grande Orchestra) partecipando ad importanti festival internazionali.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago