SPETTACOLO

Morto il dj Erick Morillo, ideatore della colonna sonora di “Madagascar”

E’ stato trovato morto nella sua casa di Miami il dj Erick Morillo, diventato celebre soprattutto per il brano “I like to move it“, colonna sonora del film “Madagascar“, apprezzato da grandi e piccini. Le cause del decesso non sono ancora note, ma, stando a quanto fa  sapere il sito americano TMZ, le autorità hanno deciso di aprire un’inchiesta.

Un portavoce del dipartimento di Miami ha sottolineato di non avere individuato alcun indizio che potrebbe far pensare a una morte violenta, ma sarà l’autopsia a chiarire tutto. L’uomo aveva solo 49 anni.

Non solo Madagascar nella carriera del dj Erick Morillo

Erick Morillo era particolarmente apprezzato dagli amanti della musica dance/house, che gli ha permesso di farsi conoscere già negli anni ’90 grazie al duo Reel 2 Real. Risale invece al 1994 il suo brano più celebre “I like to move it“, diventato un vero e proprio tormentone grazie al film “Madagascar“, noto anche per la versione italiana “Mi piace se ti muovi“.

Nel 1996 ha poi deciso di provare ad affermarsi come solista e, fino al 2012, è stato una presenza fissa al Pacha di Ibiza, uno dei locali più noti dell’isola.

A lui si deve anche la fondazione di un’etichetta discografica, la Subliminal Records, dedicata esclusivamente alla musica house e nata grazie alla collaborazione con Harry Romero e Josè Nuñez. Anche questo progetto si è rivelato vincente: gli ha permesso infatti di conquistare il “Best International DJ” nel 2002 e il “Best House DJ” nel 1999 e nel 2001. Ad apprezzarlo erano anche tanti colleghi: è stato lui a realizzare il remix di brani di artisti importanti quali Whitney Houston, Puff Daddy e Boy George.

I recenti problemi con la giustizia

Recentemente dj Erick Morillo era stato arrestato per violenza sessuale (poi rilasciato su cauzione) dopo la segnalazione di una donna che ha raccontato di averlo conosciuto a una festa e di essere stata violentata. La presunta vittima ha sostenuto di avere seguito l’uomo nella sua abitazione e di essersi poi risvegliata nuda. Lui ha sempre negato tutto. Le manette erano però scattate dopo alcuni test eseguiti dalla polizia.

Venerdì prossimo, 4 settembre, era in programma l’udienza. L’amico e collega Yousef ha rivelato su Twitter come questo fatto avesse generato non poca preoccupazione nell’artista. Si cercherà di capire tramite l’autopsia anche se possa esserci un legame tra il decesso e la denuncia.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago