Il Natale è alle porte, l’aria di festa si respira già da qualche giorno e oltre a pensare ai regali da acquistare e agli incontri di famiglia è impossibile distrarsi dall’aspetto culinario. Cene e pranzi di famiglia nei prossimi giorni saranno una vera e propria priorità e a meno che non si è dei semplici invitati occorrerà anche preoccuparsi di organizzare dei menù facili da realizzare, ma anche economici.
Oltre alle portate tipiche del giorno di festa si possono preparare delle pietanze gustose la cui caratteristica è quella di essere pronte in pochi minuti. Il menù scelto per il giorno di Natale dovrebbe essere semplice, pratico, ma anche goloso e genuino allo stesso tempo. Una lista di pietanze davvero molto buone che anche i meno pratici tra i fornelli possono fare: ecco di seguito i piatti che vi faranno fare un figurone con amici e parenti e non faranno rimpiangere le classiche portate della tradizione natalizia che spesso vanno preparate con largo anticipo.

Menù di Natale, antipasti e primi
Prima di approcciarsi alla preparazione dei piatti è sempre opportuno scrivere qual è il menù scelto, questo facilita la preparazione e agevola di molti i tempi oltre a garantire la riuscita del piatto. Tra gli antipasti più buoni, che riscontrano sempre il favore dei commensali c’è sicuramente la Ghirlanda di pasta sfoglia farcita con ricotta e spinaci: un piatto davvero gustoso, ma anche leggero. Si possono anche preparare delle Frittelle di Natale arricchite di olive, ma volendo anche di broccoli, di pancetta o di ingredienti che più piacciano ai bambini.
Tra i primi più quotati ci sono sicuramente gli Gnocchi filanti alla sorrentina: sono davvero molto buoni soprattutto se serviti caldi, Gli gnocchi si possono preparare in casa, ma se non si ha abbastanza tempo possono essere utilizzati anche quelli già pronti, magari avvalendosi di un rivenditore di fiducia che è in grado di garantire la qualità e la bontà del prodotto. Infine occorre procurarsi della passata del pomodoro e tanta mozzarella: il piatto è pronto!

Menù di Natale, secondo e dolci
Come secondo piatto facile e veloce e anche economico si può preparare il Pollo alla campagnola arricchito di aromi e odori oppure se si preferisce si può cuocere al forno con contorno di patate rustiche. Alle patate, che sono un contorno perfetto e vincente, visto che piacciano davvero a tutti si possono aggiungere anche dei Broccoli ripassati in padella e gli Stick di finocchi gratinati in forno: due piatti che si preparano in pochi minuti, saporiti e davvero molto buoni.
Come dessert si può preparare un goloso tiramisù che può essere realizzato anche nella variante senza uova. Il consiglio è di sostituire i savoiardi con delle fette di pandoro o panettone: il dolce sarà squisito. Se invece si preferisce qualcosa di più originale si possono fare dei i Biscotti di Natale glassati che sono ottimi per accompagnare il caffè o anche un buon bicchierino di limoncello o altro liquore digestivo e non solo.