Ospite fisso di Cartabianca Mauro Corona, è diventato ormai un volto noto della televisione, nonostante la sua vita sia fortemente legata alla natura, in particolar modo alla montagna.
Mauro Corona è nato nell’agosto del 1950 a Baselga di Piné nella provincia autonoma di Trento. Fin da bambino, la sua vita è stata legata alla natura e in particolar modo all’alpinismo, soprattutto grazia a suo padre che lo portava sempre con sé durante le sue battute di caccia.
Parallelamente alle camminate tra le alte vette della montagna, il giovane Corona coltiva la passione per la lettura, prediligendo in particolar modo Tolstoj e Dostoevskij che lo hanno accompagnato nella crescita e anche nel periodo più difficile della sua vita, quando dovette andare in collegio lontano da casa. Montagna e letteratura è il connubio perfetto che ha formato il famoso scrittore e scalatore, oltre che scultore, visto che nella vita di Corona, non è mai mancata la scultura che ha praticato e pratica tutt’ora con grande successo.
Mauro Corona scrittore e scalatore
Mauro Corona spinto dalla passione per la montagna, ha girato il mondo, o meglio le montagne più alte del mondo. In qualità di scalatore infatti è stato sia in Groenlandia che in California e in altri posti famosi per praticare questo sport. Nel frattempo si è dedicato alla scrittura, pubblicando il suo primo libro nel 1997, il primo di una lunga serie che l’ha portato ad essere autore di tanti best seller.
Corona infatti ha scritto ben 11 romanzi, ma anche racconti, saggi, poesie e fiabe per bambini. Il più recente s’intitola Quattro stagioni per vivere. Fedelissimo alle sue radici, l’alpinista ospite fisso nel programma di Bianca Berlinguer, vive nelle sue Dolomiti, nello specifico a Erto, un piccolo paesino del Friuli-Venezia Giulia di soli 300 abitanti. Ed è da qui, dalla sua casa che ogni settimana si collega con Cartabianca, per i suoi interventi.
L’ esperienza in TV e la vita privata
In realtà all’inizio lo scrittore aveva accettato di essere coinvolto nel talk politico per parlare delle sue montagne. Poi il suo spazio è diventato un simpatico scambio di opinioni con la conduttrice o una finestra sul suo modo di pensare e vedere le cose, in merito ai fatti di cronaca, attualità e politica che interessano sia l’Italia che l’estero.
Tra Mauro Corona e Bianca Berlinguer ci sono stati momenti di discussione ed è rimasto nella storia dello show, il litigio durante il quale l’alpinista la chiamò “gallina”. Dopo una breve sospensione, Corona è tornato a Cartabianca e oggi tra lui e la Berlinguer c’è una bella amicizia e reciproca stima. E la sua vita privata? L’ alpinista è sposato con Francesca e ha 4 figli: Marianna la primogenita, seguita da Matteo, Melissa e Martina. Tutti molto riservati.