Mauro Corona, ecco quanto guadagna per ogni puntata di Carta Bianca: incredibile ma vero

Mauro Corona e Bianca Berlinguer - Newsby.it
È uno degli scrittori più letti d’Italia, icona della vita montana, scalatore e scultore e da qualche anno anche personaggio televisivo. Si tratta di Mauro Corona: sapete quanto guadagna?
Nato a Baselga di Piné, in provincia di Trento, il 9 agosto 1950, Mauro Corona si appassiona alla natura fin da bambino, quando accompagnava suo padre a caccia. Da adolescente viene attratto dalla letteratura e si immerge nelle letture delle opere di Tolstoj, Dostoevskij e Cervantes che sono i suoi scrittori preferiti. Tutto questo mentre apprende l’arte della scultura lignea dal nonno intagliatore. Ha frequentato l’Istituto per Geometri Marinoni di Udine, per poi ritirarsi alcuni anni dopo.

Mauro Corona è uno di quei personaggi che non passano inosservati. La sua biografia è nota ai suoi fan che lo apprezzano per le sue doti letterarie e sportive. Dopo aver svolto il servizio militare, Mauro Corona è stato assunto come scalpellino riquadratore. Questa mansione perfeziona la sua arte, tanto che poco gli viene commissiona una Via Crucis da donare alla chiesa di San Giovanni del Tempio di Sacile. Grazie ai guadagni di quella vendita, Corona riesce ad acquistare tutto l’occorrente per scolpire e nel 1975 a Longarone organizza la sua prima mostra.
Si sa che Mauro Corona è anche un celebre scalatore. È stato lui infatti ad aprire oltre 300 vie di arrampicata nelle Dolomiti Friulane, oltre ad arrampicarsi verso le vette più alte, sparse in tutto il mondo. Nel 1997 invece inizia ufficialmente la sua carriera da scrittore, grazie ad un amico giornalista che decide di pubblicare i suoi racconti sul quotidiano Il Gazzettino. Da quel momento in poi ha iniziato a vendere una svariata quantità di libri, molti di questi best seller. Mauro Corona ha infatti ricevuto svariati premi: Il 17 luglio 2011 grazie al libro La fine del mondo storto si aggiudica il Premio Bancarella 2011, mentre nel 2014 Corona vince il Premio Mario Rigoni Stern. Senza dimenticare che nel 2021 vince il Premio Letterario La Tore Isola d’Elba.
I guadagni di Mauro Corona per ogni puntata a Carta Bianca, lo ha rivelato lui in un’intervista
Ma c’è un Mauro Corona, da qualche tempo a questa parte anche televisivo. Com’è noto infatti dall’11 settembre 2018 è ospite fisso nel talk politico di Bianca Berlinguer, Carta Bianca dove ha una rubrica tutta sua in un piccolo spazio dedicato all’introduzione della puntata. Il carattere sanguigno e schietto di Corona si è mostrato ampiamente quando tempo fa litigò con la giornalista: un botta e risposta in cui spiccò e fece tanto parlare il termine “gallina”, nome con cui chiamò la Berlinguer in un attimo di eccessivo furore.

Questo atteggiamento gli costò la sospensione dello show, ma alla fine venne richiamato, dopo un chiarimento corredato da scuse rivolte alla conduttrice. Oggi i due hanno una bellissima amicizia e rappresentano una coppia della televisione insolita ma che al pubblico piace. Come accade spesso il pubblico si fa anche delle domande, soprattutto sui guadagni dei personaggi dello spettacolo. Ovviamente è impossibile sapere una cosa tanto privata e anche su Mauro Corona non ci sono informazioni in merito. Quello che si può immaginare, vista la sua lunga carriera è che abbia un patrimonio con cifre non troppo indifferenti.
Tuttavia il diretto interessato tempo fa, durante un’intervista rilasciata a La Zanzara su Radio 24, così come leggiamo su FunWeek ha affermato che tempo fa per la partecipazione a Carta Bianca prendeva 500 euro: “Ma le prima puntate dell’anno prima che mi eliminassero le ho fatte senza contratto e senza liberatoria, e Di Mare che dirige Rai 3 lo dovrebbe sapere. Ma io mi divertivo, davamo leggerezza alle persone “. Ha commentato Corona.