Massimo Giletti, tutto su di lui. Uno dei volti di spicco di La7 e mai, come in questi giorni, protagonista su tutte le prime pagine ei giornali e dei siti di informazione…anche rosa.
Ha da poco compiuto 61 anni e certo non li avrà festeggiati leggendo i numerosi articoli che parlano di lui in queste prime giornate di primavera. Dopo quello della premier Giorgia Meloni, il suo nome è quello più presente su giornali e siti web.

Massimo Giletti è l’uomo del momento. Nel grande repulisti che la nuova maggioranza di centro-destra intende fare ai piani altissimi di Viale Mazzini, intesa come Rai, il suo nome è quello in pole position per un clamoroso ritorno. Il giornalista torinese è tutt’ora impegnato su La7 con il suo appuntamento domenicale, Non è l’arena, la risposta della rete dell’editore Urbano Cairo al talk-show di Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa, in onda su Rai Tre.
Dopo il clamoroso addio alla Rai, ora i tempi sembrano maturi per il ritorno nell’azienda di stato di Massimo Giletti e, molto probabilmente, proprio al posto del conduttore di Savona. Sono in molti, infatti, all’interno della maggioranza di governo, a non gradire “la linea editoriale” di Fabio Fazio. Ecco quindi che Massimo Giletti è ritornato sotto i riflettori più abbaglianti, anche se sono decenni che ne è illuminato.
Massimo Giletti, tutto su di lui
Massimo Giletti è nato a Torino il 18 marzo 1962. Suo padre Emilio è stato titolare, fino alla sua morte avvenuta nel 2020, della fabbrica tessile Giletti Spa. Dopo la perdita di suo padre è stato lo stesso conduttore ad ereditarne la presidenza.

Dopo la Maturità Classica e la Laurea in Giurisprudenza, il giovane Massimo Giletti è entrato nell’azienda di famiglia. Ha, però, resistito molto poco. Ha quindi intrapreso la strada del giornalismo e il primo, e decisivo, incontro è stato quello con Giovanni Minoli. E’ il 1988 quando ha iniziato la sua collaborazione nello storico programma ideato dallo stesso Giovanni Minoli, Mixer. Intorno agli anni ’90 scende a Roma e per lui ha inizio la carriera di conduttore. Da Mattina in Famiglia a Mezzogiorno in Famiglia, da I fatti vostri a Domenica in. Ha abbracciato la strada del talk-show con il suo programma, L’Arena, fino al clamoroso divorzio dalla Rai, datato 2017. Su La7 il suo talk-show è diventato Non è l’arena.
Una lunga carriera televisiva e un’altrettanto lunga scia di amori, veri o presunti, raccontati negli anni dai giornali rosa. Il nome più noto è senza dubbio quello di Antonella Clerici, una storia importante che, una volta terminata, si è trasformata in una bellissima amicizia. E poi ancora il vicesindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, l’attrice Angela Tuccia, fino ad arrivare al recentissimo scoop che ha infiammato la cronaca rosa che ci informa di una storia in corso tra il conduttore torinese e la campionessa di sci, Sofia Goggia. Mai come ora Massimo Giletti è l’uomo del momento, per la Rai targata Giorgia Meloni e forse anche per un’altra donna che ama lo sport e la montagna.