Un’artista trasversale, che ha messo in mostra doti da attrice, conduttrice, cantante e showgirl, ma con una passione particolare per la recitazione. È difficile infatti definire con un solo termine la carriera di Marisa Laurito, amatissima dal pubblico non solo per la sua versatilità, ma anche per l’ironia con cui ama parlare di sé.
Tra le sue passioni lontano dai riflettori c’è certamente la cucina. Non a caso, lei stessa sostiene come il successo nella vita sia soprattutto una questione di impasto e dosi giuste.
Marisa Laurito: età e carriera
Marisa Laurito è nata a Napoli il 19 aprile 1951. Solo pochi giorni fa lei ha quindi tagliato un importante traguardo: il suo 70esimo compleanno, anche se lei continua ad avere lo spirito e l’entusiasmo di una ragazzina. Praticamente da sempre Marisa ha sognato di fare l’attrice e non ha dovuto attendere molto per il suo debutto in teatro, arrivato quando aveva solo diciotto anni al fianco di un maestro come Eduardo De Filippo nello spettacolo “Le bugie con le gambe lunghe”.
Nella prima parte della sua carriera si è dedicata soprattutto ad opere recitate in dialetto napoletano, quali “Li nepute de lu sinneco”, “Na santarella”, “Uomo e galantuomo”, “De Pretore Vincenzo”, “Gli esami non finiscono mai” (nel quale interpreta Piciocca) e il celebre “Natale in casa Cupiello“.
Negli anni ’70 arriva un’ulteriore svolta nella sua carriera, l’esordio al cinema. Tra le pellicole di cui è stata protagonista ci sono “Gegè Bellavita“, “L’Italia s’è rotta” e in “Perdutamente tuo… mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe“. Celebri le sue interpretazioni anche “La mazzetta” diretto da Sergio Corbucci e “Pari e dispari” con Bud Spencer e Terence Hill.
Non sono mancate le soddisfazioni anche sul piccolo schermo. Il pubblico la ricorda in trasmissioni celebri quali “Quelli della notte“, uno dei successi più celebri di Renzo Arbore e “Buonasera Raffaella”, show di prima serata condotto da Raffaella Carrà. E’ lei a presentare “Marisa la nuit” e “Fantastico” al fianco di Adriano Celentano e l’edizione 1988-89 di “Domenica In”, diretta da Gianni Boncompagni. La sigla “Ma le donne” della storica trasmissione domenicale era interpretata proprio da lei.
Nel 2013 è stata inoltre nel cast de “I Fatti Vostri“, dove si è occupata principalmente di cucina. Un anno dopo ha deciso di mettersi in gioco partecipando a “Ballando con le stelle“, in coppia con Stefano Oradei, ma i due sono stati eliminati dopo la prima puntata.
La sua vita privata
In passato si è parlato di un flirt tra la Laurito e Renzo Arbore, ma lei ha sempre smentito, parlando solo di “più di 40 anni di amicizia“.
Nel 2001 l’attrice si è poi sposata con l’ex calciatore Franco Cordova, ma il loro matrimonio è durato solo un anno. “Dal fidanzamento al matrimonio è cambiato tutto – ha raccontato lei a ‘Vieni da me’, ospite di Caterina Balivo -. Di lui non posso parlare male perché è sempre stata una persona molto carina. Ci siamo lasciati di comune accordo. Lui pensava di potermi domare, ma era impossibile. Era un po’ restio al fatto d farmi lavorare”.
Chi è il compagno di Marisa Laurito? Ormai da qualche anno l’artista è felice al fianco di Pietro Perdini, immprenditore di origne bresciana: “Lui è meraviglioso, lo amo, stiamo insieme da vent’anni. Ho trovato l’uomo della mia vita e quindi siamo a cavallo. E’ bello, simpatico, figo e spiritoso. Non è geloso, ama la libertà. Siamo una coppia aperta? Siamo chiusissimi, ma c’è un’apertura per vivere che è basilare”.
L’artista napoletana non ha mai avuto figli, ma non ha rimpianti: “Ho scelto la strada dell’arte e penso che un artista debba essere libero. Quando metti al mondo un figlio, devi essere conscio che richiede un impegno emotivo e un tempo che io non avrei potuto garantirgli” – ha detto in un’intervista a FQ Magazine.