SPETTACOLO

Maria Teresa Ruta, la più nominata nella storia del “Gf Vip”

L’avventura di Maria Teresa Ruta al “Grande Fratello Vip” si è conclusa da pochissimo. Pur non essendo riuscita ad andare in finale, lei è stata certamente una delle principali protagoniste del reality. La showgirl, infatti, è finita per ben 22 volte in nomination, a conferma di come la sua presenza non fosse del tutto gradita dai suoi compagni di avventura, mentre il giudizio del pubblico è stato spesso l’opposto. Molti hanno vissuto la sua eliminazione come un’ingiustizia, ma le difficoltà vissute nella Casa l’hanno resa una sorta di vincitrice morale di questa edizione.

Nel momento in cui Alfonso Signorini ha annunciato la sua eliminazione lei non ha voluto salutare nessuno, ma ha spiegato cosa l’abbia spinta ad agire in questo modo: “Volevo scappare subito perché quando il verdetto riguardava gli altri ricevevano un affetto immediato, mentre nei miei confronti non c’è stato nessuno slancio. Nella Casa c’ero per tutti, ma se stavo male io per loro ero solo stanca e non mi chiedevano mai che cosa avessi. Mi vedevano come una mamma e a volte te ne infischi di come sta una mamma, aspetti che sia pronta lì a prepararti la pappa” – ha raccontato in un’intervista a “Chi”.

Maria Teresa Ruta: età e carriera

Maria Teresa Ruta è nata a Torino il 23 agosto 1960, da padre siciliano e madre calabrese, ma ha poi deciso di trasferirsi a Roma sin da ragazza dopo avere vinto alcuni concorsi di bellezza, che hanno rappresentato per lei un trampolino di lancio per affermarsi nel mondo dello spettacolo. La sua carriera in Tv inizia negli anni ’80 in Rai, dove viene scelta come “Signorina grandi firme”, al fianco di Carmen Russo. Non tarderà però ad arrivare l’occasione per mettersi in mostra in un ruolo più importante: è lei, infatti, a condurre su Rete 4 “Caccia al 13”, dedicato al calcio.

Proprio la passione per lo sport più amato in Italia è stata importante per gran parte della sua vita.
Successivamente, infatti, viene scelta per affiancare Sandro Ciotti alla guida de “La Domenica Sportiva”, storico programma della Tv di Stato. Nel 1991 sarà invece la volta de “Il Processo del lunedì”, dove ha la possibilità anche di fare l’inviata

Sul finire degli anni ’90 ha condotto diversi format di intrattenimento che hanno avuto un buon riscontro da parte del pubblico. E’ il caso di “Giochi senza frontiere”, “Unomattina estate”, ”Ok, il prezzo è giusto!” e “Bravo Bravissimo”, giusto per citarne alcuni.

Nel 2003 ha preso parte a un altro reality, “L’Isola dei famosi”, che in quel periodo era trasmesso dalla Rai.

Amori e figli: la sua vita privata

Maria Teresa è stata a lungo sposata con il giornalista sportivo Amedeo Goria. Dalle nozze sono nati Guenda e Gianamedeo. La ragazza si è fatta conoscere dal pubblico grazie alla partecipazione al “Gf Vip”, ma è stata eliminata ormai da diverse settimane.

Nel 2015 la conduttrice si è sposata con Roberto Zappulla, con cui vive a Luino, in provincia di Varese.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago