Maria Paola Danna, la moglie di Claudio Cecchetto, età, lavoro, figli: chi è
I due formano una coppia unitissima da più di 30 anni, che sa sostenersi a vicenda sia nel privato sia nel lavoro

“Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna“. Così diceva un vecchio detto che viene attribuito alla scrittrice Virginia Woolf e dedicato alle donne che hanno contribuito al successo degli uomini che avevano al loro fianco. Questo sembra corrispondere appieno a Maria Paola Danna, ormai da anni moglie di Claudio Cecchetto.
I due sono legati da più di trent’anni, come ha confermato lui stesso: “Con Mapi sto dal 1988, lo stesso anno in cui ho conosciuto Jovanotti – ha detto in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ -. Loro sono le due pietre miliari della mia vita. E siamo sposati dal 1992“.
Maria Paola Danna: età e lavoro della moglie di Claudio Cecchetto
Maria Paola Danna è da anni al fianco di Claudio Cecchetto, con cui forma una coppia unitissima nonostante i sedici anni di differenza (lui è nato nel 1952, lei nel 1968). Ha sempre fatto il possibile per rendersi indipendente ed è nota per essere l’ideatrice dei “Love Books“. In cosa consiste questa sua attività? Danna si pone l’obiettivo di aiutare chi fatica ad esprimere i propri sentimenti attraverso le parole. Attraverso la sua scrittura la donna è quindi in grado di dare un supporto che può rivelarsi fondamentale per chi fatica ad esprimere quello che ha dentro il proprio cuore.
Il progetto, che ha ricevuto importanti apprezzamenti, è nato nel 2013, inizialmente come rubrica sul quotidiano “Il Giorno“. Una volta capito quanto potesse funzionare, l’iniziativa è approdata alla radio e successivamente in Tv su Real Time.
I social network hanno poi inevitabilmente avuto un ruolo importante per permetterle di ottenere popolarità tra il pubblico: “Porto avanti un lungo Love Tour, sostenuto da un brand illuminato, che percorre tutta l’Italia e, a ogni tappa, mette in scena un love book in cui i protagonisti sono web stars, influencer, tik toker. Dal digitale al reale milioni di teenager assistono allo svelamento di ciò che per i loro miti conta davvero: le relazioni oltre lo schermo”, aveva raccontato in un’intervista a “We for Wedding”.
Il grande amore con Claudio Cecchetto
Il matrimonio tra Maria Paola e Claudio Cecchetto risale al 1992 ed è avvenuto a Riccione. Dal loro amore sono nati due figli: nel 1994 è arrivato Jody Daniel, seguito nel 2000 da Leonardo.
Nonostante il trascorrere degli anni, i due formano una coppia unitissima, come aveva raccontato il produttore a Caterina Balivo, ospite di ‘Vieni da me’. Il loro primo incontro era avvenuto mentre si trovava negli studi di un programma di Raffaella Carrà in cui aveva accompagnato Sabrina Salerno (all’epoca ne era il produttore): “In redazione c’era una ragazza, vedo una minigonna, due belle gambe, e sono salito, ho visto una bella bionda, ricciolina, e a un mio amico ho detto ‘Ho conosciuto la Madonna…’”.
Il marito Claudio Cecchetto
Claudio Cecchetto è nato a Ceggia (Venezia) il 19 aprile 1952 e può essere considerato uno dei produttori discografici di maggiore successo. Sin da ragazzo manifestò una grandissima passione per la musica ed è grazie a questa che ebbe la possibilità di muovere i primi passi come dj nelle discoteche. I genitori volevano in realtà che prendesse una laurea: si iscrisse così all’Università, in particolare alla Facoltà di Scienze delle Preparazioni Alimentari, ma prendendo poi coraggio e abbandonò tutto nel 1975 per seguire la sua vocazione.
In breve tempo approdò in Tv a Telemilano 58, la futura Canale 5, dove già lavorava un giovanissimo Mike Bongiorno. Qui rimase per qualche anno per poi approdare alla Rai.
E’ a lui che si deve inoltre la nascita di una delle radio più amate: Radio Deejay.
La sua competenza lo porta poi a condurre ben tre edizioni del Festival di Sanremo, dal 1980 al 1982. Successivamente questa sua dote gli permise di farsi apprezzare come scopritore di giovani talenti, molti dei quali sono ancora amatissimi dal pubblico.
Tra i suoi successi più importanti c’è un brano che lui stesso ha interpretato, “Gioca Jouer“, arrivato in Italia al primo posto in classifica con più di 500mila copie vendute, ma apprezzatissimo anche oltre i nostri confini. A distanza di trent’anni dalla sua uscita sul mercato, nel 2011, la canzone è stata ripubblicata con una serie di nuovi montaggi ottenendo un grandissimo riscontro su YouTube.