Maria De Filippi da quando è in televisione non si è più fermata, portando a casa soddisfazioni ma soprattutto un enorme guadagno.
Maria De Filippi è la regina della televisione italiana. È attiva dal 1992 e da allora non ha fatto altro che portare a casa un successo dopo l’altro. Ha cominciato conducendo il pomeridiano di Amici; successivamente ha preso le redini del programma, insieme agli altri, che ogni anno sono seguitissimi dal pubblico: Uomini e donne, Tu si que vales e C’è posta per te.

I palinsesti della prossima stagione hanno rivelato che anche a settembre rivedremo i suoi format in onda su canale 5. In molti avevano pensato ad una possibile pausa o addirittura ad uno stop totale della conduttrice dal lavoro. Il motivo è legato alla scomparsa di Maurizio Costanzo. Nella prima puntata del talent, registrata dopo l’interruzione delle trasmissione per la perdita del giornalista, appena entrata in studio, ha spiegato di riprendere a lavorare perché così le hanno insegnato. Sembrerebbe quindi che questa frase l’accompagnerà pure nei prossimi mesi.
Ed è grazie alla sua forza di volontà, alla capacità di saper come muoversi e di riuscire sempre a creare un prodotto che funziona bene, che il suo guadagno, è cresciuto in maniera considerevole. La sua azienda, secondo i dati riportati da ItaliaOggi.It, ha raggiunto, nell’ultimo anno, numeri record.
Maria De Filippi, quanto guadagna la conduttrice: la somma è da capogiro
Maria De Filippi è proprietaria per il 50% della casa di produzione Fascino, l’altra metà appartiene a Mediaset. Nel 2013 ha anche creato la Web Tv Witty Tv, il sito internet e la piattaforma che rinvia ai suoi programmi. In riferimento agli esercizi svolti dalla sua azienda, il sito economico ItaliaOggi.it ha svelato quanto ha guadagnato la conduttrice nell’ultimo anno.

La Fascino ha chiuso l’attività nel 2022 con risultati davvero incredibili. Si parla di ben 75, 3 milioni di ricavi, circa il 14,8% in più rispetto alla somma raggiunta l’anno precedente. Anche gli utili sono aumentati in maniera considerevole, raggiungendo gli 11, 8 milioni, mentre nel 2021 sono stati quasi la metà. Queste cifre si aggiungono ad un patrimonio già abbastanza cospicuo, 40 milioni di euro. Ancora una volta la differenza è evidente, perché l’anno prima era di 33 milioni.
Non è finita qui, il sito fa sapere che se l’Assemblea dei soci decidesse di spartire tutti gli utili in dividendi, come già era accaduto in passato, la cifra potrebbe salire di altri 5 milioni di euro. Questo vuol dire che il compenso di Maria De Filippi subirebbe un’ulteriore crescita. I numeri parlano chiaro, ma non stupisce il fatto che la conduttrice riesca a guadagnare con la sua azienda somme così elevate: i suoi programmi sono un successo e ogni anno i telespettatori aumentano.