Maria De Filippi, che lavoro faceva suo padre e cosa sognava di fare lei

Maria De Filippi (ansafoto) - newsby.it
La regina di Mediaset ha un passato diverso da quel che si aspetterebbe: nei suoi progetti non esisteva quello di condurre programmi tv.
Maria De Filippi nasce a Milano il 5 dicembre 1961 da un’umile famiglia con la quale si trasferisce poco dopo a Mornico Losana poiché la famiglia aveva un vigneto in quelle zone. Dopo il liceo classico l’attuale conduttrice dei programmi più in voga di Mediaset decise di frequentare la Facoltà di Giurisprudenza laureandosi con la lode.

Per iniziare a lavorare comincia come redattrice di testi e inizia a lavorare in un ufficio legale che vendeva anche videocassette. Si è sempre data da fare per riuscire a guadagnare qualcosa, la sua propensione all’impegno e al sacrificio era notevole anche al tempo.
A un convegno nel 1989 però incontrò Maurizio Costanzo, suo futuro marito, che l’assunse in un’agenzia che si occupava di immagine e pubblicità, facendola diventare sua assistente personale. È così che Maria iniziò a cambiare strada, orientandosi sempre di più verso il mondo dello spettacolo, ma il suo desiderio era un altro.
Cosa sognava di fare Maria De Filippi prima di diventare conduttrice e che lavoro faceva il padre
Il padre di Maria De Filippi è un rappresentante di medicinali, ma a lei non piaceva quel settore e ha voluto investire i suoi anni di studi in giurisprudenza. Il suo sogno infatti era quello di diventare magistrato, proseguendo quindi con i concorsi pubblici, se non fosse che durante il suo percorso di vita conobbe Maurizio Costanzo che notò fin da subito la sua intraprendenza, offrendole un lavoro a occhi chiusi. Ad oggi è diventata conduttrice, autrice e produttrice tv, esordendo nel 1992, pochi anni dopo aver conosciuto Costanzo.
Nonostante in molti abbiano sempre pensato che la sua carriera fosse arrivata grazie al merito di Maurizio, anche lui stesso ha sempre specificato che le doti di Maria erano ben evidenti e che se è riuscita ad avere tutto quel successo, acquisendo anche più notorietà di lui, è stato grazie al suo ingegno e la sua dedizione al lavoro.

L’esordio in tv e il successo di Maria De Filippi come conduttrice e produttrice
Quando esordì con Amici, il format era completamente differente da quello di oggi. Al tempo fu un’idea di Maurizio Costanzo, volevano proporre un programma che portasse questo titolo, e così venne affidato a Maria. La De Filippi portò in tv tematiche importanti che riguardavano i giovani, i loro malesseri, l’adolescenza, il rapporto genitore-figlio, grandi interazioni tra ospiti e pubblico. Insomma, un’innovazione vera e propria per la tv italiana, così come a modo suo anche il Maurizio Costanzo Show.
Ecco perché Maria De Filippi e Maurizio Costanzo rimarranno nella storia della tv italiana, ognuno a modo suo; per aver portato qualcosa che prima non esisteva, ideato da zero. Il programma Amici fece così tanto successo all’epoca che poi seguì la vittoria di due Telegatti negli anni ’90. Ad oggi la De Filippi porta avanti anche C’è posta per te, Tu si que vales, ma anche Uomini e Donne trono classico e trono over, più diverse edizioni di Temptation Island, insomma la sua presenza è costante e Mediaset al momento non potrebbe farne a meno.