Marco Mengoni confessa la sua malattia: ecco il raro disturbo che ha ereditato dalla nonna

Marco Mengoni Marco Mengoni confessa la sua malattia (credit Instagram Marco Mengoni)
La confessione del cantante Marco Mengoni sul disturbo dal quale è affetto. Ecco di che cosa si tratta e come si cura.
Marco è uno dei cantanti più amati e seguiti del parterre musicale italiano, ed è anche nella lista dei “Big” che tra pochissimi giorni si esibiranno in occasione della settantatreesima edizione della kermesse sanremese.

La passione per la musica è da sempre un filo conduttore nella vita di Marco. Ciò lo ha spinto, nel 2009, a partecipare alla terza edizione di X-Factor. Conquistata la vittoria al celebre talent show. La carriera di Mengoni ha spiccato il volo, permettendogli di far conoscere la sua musica; esibirsi davanti a milioni di persone e vincere numerosi premi e riconoscimenti. Una vita apparentemente perfetta, quella di Marco, ma dietro il suo sorriso contagioso si nasconde, in realtà, un problema del quale ha parlato tempo fa nel corso di un’intervista rilasciata a una nota testata.
Il disturbo di cui soffre Marco Mengoni
Oltre a essere uno dei cantanti più talentuosi della nostra epoca, Marco Mengoni è anche un bellissimo ragazzo, considerato fin dai suoi esordi un’icona di bellezza maschile. Nel corso di una passata intervista rilasciata al magazine “Sette” del Corriere della Sera, l’artista ha confessato di non avere un bel rapporto con l’immagine che vede riflessa nello specchio. Ciò deriva dal disturbo di dismorfismo corporeo, ereditato da sua nonna e dalla sua mamma.

Tale disturbo consiste nel rilevare nel proprio aspetto dei difetti percepiti solamente dal soggetto coinvolto. Ciò crea, ovviamente, un malessere emotivo che, se non individuato in tempo, può scaturire anche in problemi più grandi di tipo depressivo. Coloro i quali sono affetti da dismorfismo corporeo, dunque, spesso vengono assaliti da un forte disagio derivante da caratteristiche del loro corpo che identificano come difetti, nonostante il resto delle persone non la pensi allo stesso modo.
Come individuare e curare il dismorfismo corporeo
Il dismorfismo corporeo, così come tanti altri disturbi, è un mostro silenzioso che si insinua nella nostra mente, e altera la percezione che abbiamo del nostro aspetto. Per scongiurare problemi di gravità maggiore, come sempre accade, è necessario individuare il disturbo e intervenire tempestivamente.
I primi segnali che possono lasciare intendere la presenza del dismorfismo riguardano problemi di bassa autostima, e continui tentativi di nascondere o camuffare specifiche parti del corpo. Spesso, inoltre, è presente anche un’eccessiva preoccupazione del parere altrui riguardo al proprio aspetto. Il processo di cura consiste in un lungo e delicato percorso di analisi e, nei casi più gravi, può essere necessaria anche la somministrazione di farmaci antidepressivi.