Categories: SPETTACOLO

Mara Venier: patrimonio e stipendio della regina di Rai 1

Mara Venier, nota al grande pubblico come Zia Mara, è senza dubbio la conduttrice più amata della tv italiana. Genuina, divertente, ha riconquistato il grande pubblico italiano, domenica dopo dopo domenica. Vediamo quanto ha guadagnato negli anni la conduttrice.

La sua risata travolgente, il suo accento veneto, l’ironia e quel pizzico di malizia che la rendono unica, è lei Mara Venier, la regina di Rai 1, la donna della domenica.

Mara Venier da giovane

All’anagrafe Mara Povoleri, in arte Mara Venier, nasce a Venezia nel 1950, figlia di un  fruttivendolo di Rialto a 17 anni, a Milano incontra colui che sarà il suo primo marito e il padre della sua primogenita: il modello veneziano Francesco Ferracini. Dal loro matrimonio lampo, nasce una figlia, Elisabetta, bimba prematura e cagionevole che però si salverà. Mara a Roma, apre una profumeria, iniziando a lavorare anche come fotomodella. Quasi per caso qualche anno più tardi inizia la carriera quasi per caso di attrice.

Partecipa alla serie TV di Dario Argento La porta sul buio nell’episodio La bambola e negli Anni Ottanta seguirono film  anche molte commedie all’italiana come Testa o croce (1982) di Nanni Loy in cui affiancò Renato Pozzetto. In questi ambienti, incontrò  l’altro compagno della sua vita: Jerry Calà.

La svolta arriva nel 1993  come conduttrice quando l’allora direttore di Rai 1 Carlo Fuscagni la scelse per affiancare Luca Giurato a Domenica in. Ottenne un successo personale che le permise di diventare, nella stagione successiva, la conduttrice di punta e l’autrice della trasmissione.

Ci fu nella carriera di Mara Venier, un passaggio a Mediaset, poco fortunato. I programmi  Una goccia nel mare Forza papà fecero pochi ascolti, a tal punto che tornò in Rai, ma anche qui, non riuscì a ripetere i successi delle prime edizioni.

La lite in tv, fra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila durante la puntata di Domenica in… TV del 22 gennaio 2006 ebbe ripercussioni anche su Mara Venier, che fu sostituita l’anno successivo dalla moderata Lorena Bianchetti . Questo allontanamento causò una battuta d’arresto alla sua carriera, che negli anni successivi condusse solo show minori e spettacoli evento.

Mara Venier tornò al successo nella stagione 2010-2011, quando fu scelta alla conduzione su Rai 1 de La vita in diretta, affiancando il giornalista Lamberto Sposini.

Zia Mara, sempre in quegli anni attraversò un periodo buio, di forte depressione in seguito alla malattia della madre Elsa, morta di Alzheimer, a salvarla fu Maria De Filippi che la prese per mano e la inserì in alcuni suoi programmi di successo. Partecipò per anni a  Tú sí que vales e opinionista de l’Isola dei Famosi.

Dalla stagione 2018-2019 la Venier torna di nuovo in Rai, dove riprende la conduzione di Domenica in. Sempre in quegli anni la conduttrice veneziana riuscì a realizzare un suo sogno: essere co-conduttrice insieme ad Amadeus  del Festival di Sanremo.

Patrimonio e stipendio

Mara Venier, avendo una carriera così ricca di successi professionali, tra Mamma Rai e il Biscione, ha guadagnato nel corso degli anni, belle somme in denaro, tanto da essere definita una delle conduttrici più pagate della tv italiana.

Mara Venier e Achille Lauro

Stando a un elenco di cachet dei personaggi televisivi pubblicato ormai 7 anni fa dal Giornale, Mara Venier guadagnerebbe 500 mila euro annui. Quello era l’anno a cavallo tra la conduzione di La Vita in Diretta e quella di Domenica In.

Dati più recenti parlano di un contratto di 600 mila euro l’anno, legittimati anche dai buoni ascolti di Domenica In, determinati soprattutto dalla bravura della conduttrice.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago