SPETTACOLO

Malika Ayane e il retroscena su Carlo Conti a Sanremo: “Sono di parte”

Malika Ayane elogia Carlo Conti e riflette sul futuro del Festival di Sanremo, che inaugurerà una nuova era dopo Amadeus.

La scelta di Carlo Conti come direttore artistico del Festival di Sanremo ha suscitato diverse reazioni nel mondo della musica italiana, ma per Malika Ayane, la decisione porta con sé un valore aggiunto indiscutibile.

Malika Ayane (Foto Ansa) newsby.it

Durante l’ultima puntata di “Cambiare si può. Storie di successo al femminile”, programma radiofonico condotto da Claudia Conte su Rai Isoradio, la cantante ha espresso un parere decisamente positivo riguardo alla figura di Conti, non solo per le sue indubbie competenze ma anche per una ragione molto personale. “Sono di parte,” ammette Ayane, ricordando il Festival del 2015, quando sotto la guida proprio di Carlo Conti come presentatore e direttore artistico, ottenne un significativo terzo posto e conquistò il suo secondo premio Mia Martini.

Nel panorama musicale italiano, il Festival di Sanremo rappresenta da sempre una vetrina prestigiosa e un trampolino di lancio importante per gli artisti partecipanti. La recente nomina di Carlo Conti a direttore artistico ha riportato alla mente i successi passati e aperto una riflessione sul confronto con gli anni precedenti guidati da Amadeus. Malika Ayane sottolinea come l’obiettivo principale rimanga quello della qualità musicale: “Quella verso i record di ascolti non è una gara,” commenta la cantante, evidenziando l’importanza che il festival continui a essere un palcoscenico per proposte musicali valide che possano toccare il cuore del pubblico.

L’approccio rispettoso al palco sanremese

L’intervento dell’artista milanese non si limita a considerazioni sulla gestione del festival ma si estende anche alla sua visione personale della partecipazione ad eventi così rilevanti. Malika Ayane mette in luce l’importanza dell’autenticità e della preparazione nell’affrontare un palco prestigioso come quello dell’Ariston: “Per me andare al Festival solo per presentare una canzone non è una buona idea,” dichiara con convinzione. La cantante rivela inoltre che sta lavorando a un nuovo album e non esclude la possibilità di tornare a calcare quel palco nel caso in cui avesse tra le mani una proposta davvero significativa.

Malika Ayane su Sanremo (Foto Ansa) newsby.it

La carriera musicale richiede dedizione, talento e spesso anche coraggio nelle scelte artistiche. Malika Ayane dimostra ancora una volta quanto sia fondamentale avere rispetto per le piattaforme che offrono visibilità agli artisti e quanto sia importante proporre contenuti che abbiano realmente qualcosa da dire all’ascoltatore. Il suo approccio riflessivo nei confrontali della partecipazione al Festival di Sanremo è emblematico dell’impegno costante verso la creazione musicale autentica ed emotivamente coinvolgente.

Il mondo dello spettacolo attende con trepidazione ulteriori novità sulla prossima edizione del festival più amato d’Italia, e le parole di Malika Ayane offrono uno spunto interessante sulla necessità imprescindibile della qualità nella musica popolare italiana contemporanea.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

17 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago