Mal dei Primitives, età, vita privata, canzoni: chi è il cantante
Il cantante viene associato ancora oggi a "Furia, cavallo del west", sigla dell'omonimo telefilm, ma sono tante le sue canzoni di successo

Mal (all’anagrafe Paul Bradley Couling) è un cantante che ha raggiunto la popolarità soprattutto per gli anni ’80 e che viene spesso associato alla sua canzone più famosa, “Furia, cavallo del west”, sigla della serie Tv omonima, uscita nel 1977, ma ancora canticchiata anche dai più giovani. Quel brano così celebre si è rivelato poi quasi croce e delizia per lui, nonostante una carriera lunghissima. Tra i suoi successi più importanti c’è anche “Pensiero d’amore”, reinterpretato recentemente anche in una chiave diversa da Giuliano Palma and The Bluebeaters, oltre a “Parlami d’amore Mariù”, “Tu sei bella come sei”, “Non dimenticarti di me”, “Dolcemente tu” e “Bambolina”, giusto per citarne alcuni.
Mal e il successo di “Furia”: croce e delizia della sua carriera
Mal dei Primitives è nato a Llanfrechfa, in Galles, il 27 febbraio del 1944 sotto il segno dei Pesci. Nel 1989 ha ottenuto la cittadinanza italiana. La sua passione per la musica nasce fin da ragazzo, nonostante non abbia esitato a svolgere anche lavori più umili come il muratore (come il papà), il fattorino e l’elettricista, in attesa di trovare maggiore stabilità sul piano economico. Il suo esordio artistico avviene con due band, prima i Meteors e poi gli Spirits, ma sarà con questi ultimi che pubblicherà il suo primo disco, datato 1966.
La vera e propria svolta sarebbe poi arrivata con il suo trasferimento in Germania, a metà degli anni ’60. Qui lui deciderà di fondare un nuovo gruppo, “I Primitives”. La popolarità è davvero dietro l’angolo. A uno dei loro concerti assisteranno anche Gianni Boncompagni e Alberigo Crocetta (proprietario di uno dei locali di Roma più famosi dell’epoca, il Piper) che li convinceranno a trasferirsi in Italia. Il Piper diventerà per loro quasi una seconda casa, grazie ai numerosi concerti che avranno la possibilità di tenere. In breve tempo sarebbe poi arrivato anche un album di cover.
La fama ottenuta in quel periodo spingerà il cantante a esibirsi da solista con il nome di Mal dei Primitives. L’affetto del pubblico lo spinge a prendere parte al Festival di Sanremo nel 1969 con il brano “Tu sei bella come sei”. Ma non è finita qui: grazie a “Pensiero d’amore”, cover di “I’ve Gotta Geta a Message to You” dei Bee Gees, arriva a scalare le classifiche. Non si dovrà attendere molto per il suo ritorno all’Ariston, prima nel 1970 con “Sole, pioggia e vento”, poi nel 1971, al fianco dei Nomadi con “Non dimenticarti di me”, scritta da Mogol e Mario Lavezzi. Non mancheranno i riconoscimenti anche con “Parlami d’amore Mariù”. Ma è soprattutto con “Furia”, brano che gli ha permesso di farsi amare da grandi e piccini, che tuttora viene associato nonostante siano passati più di 40 anni.
La vicenda legata a quella canzone è però piuttosto curiosa. Nel 1977 lui era ormai certo di tornare a Sanremo. Il suo discografico lo spinge a cantare una sigla scelta per accompagnare un telefilm in bianco e nero degli anni ’50. Nonostante i dubbi, lui accetta. Questo però lo porterà a cedere la canzone che avrebbe dovuto interpretare nella kermesse ligure “Bella da morire”, che si sarebbe poi piazzata al primo posto. A distanza di tempo impossibile non avere un po’ di rimpianto: “Non è detto che avrei vinto io però la canzone è piaciuta moltissimo…“.
La vita privata del cantante
Nel corso della sua vita Mal ha vissuto diverse storie d’amore. Una delle più importanti è quella nata nel 1966 con l’attrice Linda Veras. Quella relazione ha però avuto vita piuttosto breve. Tre anni dopo, infatti, si lega alla modella Patrizia Viotti, che sostiene di essere in attesa di un bambino dal cantante. Il cantantei nega e porta la donna in Tribunale; sarà lui ad avere ragione secondo i giudici.
Tra i flirt successivi possiamo poi citare quelli con Marina Marfoglia (durato 15 anni) e con Dori Ghezzi. Ormai da tempo il cantante ha raggiunto la serenità anche sul piano sentimentale grazie a Renata Couling, conosciuta durante un concerto. I due sono insieme ormai da più di 30 anni e hanno due figli, Kevin Paul e Karen Art.
“Entrambi suonano sia chitarra che pianoforte, ma non hanno un interesse particolare – ha detto il cantante al Il gazzettino.it– . Mio figlio ha preso da me la passione per il golf e sta diventando davvero un bravissimo giocatore. Sogna di diventare un golfista professionista. Mia figlia ha una passione per la danza“.