[scJWP IdVideo=”rBdu6cRH-Waf8YzTy”]
Elio Germano, durante una serata organizzata dal Piccolo Cinema America, ha voluto ricordato l’amico e collega Libero De Rienzo. L’attore è venuto a mancare lo scorso 15 luglio, all’età di 44 anni, a causa di un malore. Germano, in occasione dell’evento organizzato da I ragazzi del Cinema America, ha letto una sceneggiatura “Sangue. La morte non esiste”. L’opera è scritta dallo stesso Libero De Rienzo con Elio Germano, Emanuela Barilozzi e Luca Lionello.
“Voleva provare a restituirvi quella che era la sua idea di cinema. Ma anche di arte, la sua modalità di stare al mondo“ ha raccontato Elio Germano, visibilmente commosso. “Ci siamo conosciuti alla fine degli anni ’90. Facevamo lo stesso mestiere, siamo cresciuti artisticamente insieme e io gli devo molto perché lui era un po’ il Mozart degli attori alla fine degli anni ’90“.
E ha continuato: “Era conosciuto come il più forte di tutti, il più grande di tutti perché forse riusciva a mettere il dolore a servizio di quello che faceva”. E ha raccontato che Libero De Rienzo, in una società “fondata sulla rimozione del dolore”, è riuscito ha insegnare a tutti che “l’arte ci dà la grande possibilità: di aprirci e di fare in modo che questo dolore lo sentiamo perché è per tutti uguale. Non esiste un dolore diverso dagli altri e siamo tutti uguali di fronte a questo“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…