Lazza, quanti tatuaggi ha e il significato di ognuno

Lazza, significato tatuaggi (Instagram) - newsby.it
Il finalista di Sanremo 2023, Lazza, ha il corpo coperto di tatuaggi, molti hanno un significato profondo, come quello delle sue canzoni
Lazza, nome d’arte di Jacopo Lazzarini, è uno dei big che è andato in gara a Sanremo 2023, arrivando finalista per poi cedere la vittoria a Marco Mengoni. Ha partecipato al festival della canzone italiana col brano in titolato ‘Cenere’, dedicando l’esibizione alla madre, che ha cercato insistentemente in platea per farle arrivare i fiori.

Il giovane rapper ha commosso tutte le generazioni nonostante la sua musica segua il filone dei trapper: soldi, donne e tatuaggi; ma oltre lo strato superficiale c’è altro nei testi del cantante, ci sono i sentimenti, che per quanto ‘moderni’ sono simili in tutte le epoche, accomunando tutti, anche il pubblico più ‘all’antica’. Anche lui come la maggior parte dei cantanti trap ha il corpo coperto da tatuaggi, ma sotto l’inchiostro sporco si nascondono significati profondi; in particolare uno è dedicato proprio al suo amore per Chopin. A questo originale omaggio si aggiungono i tattoos sulle braccia, sul collo, sul petto (la scritta “my rock”), anche nella parte interna dell’orecchio e una scritta sul viso.
Il significato dei tatuaggi di Lazza, arrivato in finale a Sanremo 2023
Tra i tatuaggi più in vista del rapper c’è sicuramente quello sul viso, posizionato al di sopra del sopracciglio sinistro, in obliquo, impossibile non notarlo nei suoi videoclip. È una scritta: Sirio. Cosa significa? Il riferimento è a un momento specifico della vita del giovane artista, ossia la pubblicazione del suo terzo album in studio, intitolato proprio Sirio a cui ha fatto seguito un omonimo tour. Tra l’altro, Sirio è stato anche un album molto apprezzato nel 2022, 16milioni di visualizzazioni su Youtube per il singolo ‘uscito di galera’.

“Parlerei con te tutta la sera
So che non ti scorderai di me Che vorrei scop***i come appena uscito di galera Vali molto più dei soldi miei”Canta nel brano, come un rifiuto a ciò che viene decantato dagli altri trapper, cerca di dare un senso più profondo alla vita di strada, dove, almeno per lui, i soldi non valgono quanto l’amore, come ha infatti dimostrato con il gesto dei fiori regalati alla madre dopo l’esibizione, davanti a tutta Italia. In un’intervista rilasciata a Rolling Stone, il 28enne ha spiegato che il nome si rifà ovviamente alla stella appartenente alla costellazione del Cane Maggiore, la più luminosa. “Fa un po’ quello che vorrebbe fare ogni rapper: brillare più di tutti gli altri” ha specificato.
Sempre sul viso, appena sotto l’occhio destro, c’è la lettera J. Questo tattoo, assieme al groviglio di serpenti e fuoco che ha disegnati sulla mano, sono diventati i protagonisti della copertina del mixtape pubblicato dopo la quarantena e realizzato proprio in collaborazione con il tatuatore di Lazza, Mirko Sata. Insomma, in ogni tatuaggio c’è un pezzo di sé e della sua carriera, da portare come marchio sulla pelle, per ricordarsi la strada che ha fatto per inseguire il suo sogno, che forse dopo Sanremo sembrerà già molto più vicino.