L’Anno Che Verrà, Amadeus porta il Capodanno a Crotone: si pagherà il biglietto?

Amadeus a Crotone per L'Anno che Verrà - (Foto Ansa) - newsby.it
Newsby Claudia Perseli 1 Novembre 2023

L’Anno Che Verrà, nel 2023, si sposterà nella città di Crotone. Sarà un evento imperdibile. Per partecipare occorreranno i biglietti.

La prima edizione de L’Anno Che Verrà è andata in onda il 31 Dicembre del 2003, su Rai 1. Si tratta di uno dei programmi più attesi dagli italiani. Nel corso del tempo, si sono susseguiti diversi conduttori, però, a partire dal 2015, è stato Amadeus a prendere in mano le redini dello show.

L’obiettivo è quello di festeggiare l’inizio dell’anno nuovo con canzoni, musica e ospiti d’eccezione. Per il 2023, è stata scelta una città diversa. L’evento, infatti, non si terrà più a Perugia, ma a Crotone. L’annuncio ufficiale è stato dato dal Presidente della Regione Calabria. Per partecipare in presenta, bisogna seguire un iter ben preciso.

L’Anno Che Verrà sbarca a Crotone: i dettagli dell’evento

Mancano poco più di due mesi alla messa in onda de L’Anno Che Verrà. Come sempre, lo show è pronto a rallegrare la serata degli spettatori di Rai 1. Amadeus, in precedenza, aveva annunciato un cambio di location. Nel 2022, l’evento si era tenuto a Perugia, presso Piazza IV Novembre, mentre la prossima edizione sarà a Crotone, in Calabria.

Roberto Occhiuto, nei panni di Presidente della Regione, si è detto davvero entusiasta di questa scelta. Durante l’annuncio ufficiale, ha pronunciato le seguenti parole: “Sarà una grande occasione per promuovere la Calabria e soprattutto questa bellissima provincia sempre troppo poco considerata, persino dai calabresi”.

L'Anno Che Verrà
Come partecipare a L’Anno Che Verrà 2023 – (Fonte RaiPlay) – newsby.it

Come sempre, coloro che lo desidereranno potranno partecipare alla serata in presenza. I biglietti sono del tutto gratuiti, ma necessitano di prenotazione. Per evitare di avere brutte sorprese, bisognerà mandare la scheda corretta reperibile sul web. La richiesta potrà riguardare al massimo quattro persone. Per questioni di sicurezza, non sono ammessi i bambini di età inferiore a 12 anni. Sarà presente anche una lista di attesa in modo da riassegnare eventuali posti lasciati scoperti o non reclamati. Visto l’alto numero di domande, è importante farsi avanti solo se si ha davvero intenzione di vivere questa magica esperienza.

Si ricorda che lo spettacolo verrà trasmesso in diretta televisiva e che Amadeus darà spazio ad artisti musicali noti. Ci saranno canzoni, coreografie e siparietti ben studiati. Il conduttore, che si occuperà anche del Festival di Sanremo 2024, sicuramente, sarà in grado di accompagnare il pubblico verso un nuovo anno tutto da scoprire. Inoltre, non mancherà il tradizionale conto alla rovescia all’avvicinarsi della mezzanotte e l’apertura dello spumante. La serata terminerà alle 2.00 del mattino, dopo aver lasciato spazio ad altre entusiasmanti performance.

Impostazioni privacy