SPETTACOLO

Irrfan Khan stroncato da un tumore: morto il protagonista di ‘Vita di Pi’

Era un’autentica celebrità in India, ma l’intero mondo aveva imparato a conoscere il suo volto. I suoi occhi strabuzzati. Le sue performance dietro la macchina da presa, sempre intense e coinvolgenti. Irrfan Khan però era malato: nel 2018 aveva annunciato al mondo di soffrire di tumore al colon. Un male silenzioso e tremendo, che lo ha sconfitto quest’oggi. Aveva appena 53 anni.

Irrfan Khan, dal Rajasthan a Hollywood

Tra i prodotti più celebrati di Bollywood, debuttò in ‘Salaam Bombay!’, toccante opera di Mira Nair che fu premiata al Festival di Cannes e anche nominata per l’Oscar al miglior film in lingua straniera. Seguirono anni professionalmente più complicati, nel corso dei quali il ragazzo nato nel Rajasthan da una famiglia musulmana lavorò pressoché in patria. Cresciuto nelle serie tv, ebbe modo di dimostrare la propria versatilità lavorando nelle più disparate produzioni e svariando dal musical agli action movies.

La svolta arrivò nel 2006 grazie a un altro film diretto da Mira Nair: ‘Il destino nel nome’. Qui Irrfan Khan vestiva i panni di Ashoke, un ragazzo di Calcutta costretto a sposare la concittadina Ashima e a trasferirsi dall’India a una particolarmente cupa New York: la difficile educazione del figlio (interpretato da un’altra celebrità indiana come Kal Penn) determinerà l’evoluzione dei due personaggi.

Il successo di questa pellicola segnò la carriera di Irrfan Khan rendendolo attore di portata internazionale. Lo dimostrano la partecipazione a ‘Il treno per il Darjeeling’, delicata commedia agrodolce che porta l’inconfondibile firma di Wes Anderson, e al drammatico ‘A Mighty Heart – Un cuore grande’ di Michael Winterbottom, entrambi del 2007.

Da ‘The Millionaire’ a ‘Vita di Pi’

Il boom vero e proprio è però datato 2008. Questo è l’anno di ‘The Millionaire’, vincitore di otto Premi Oscar e al quale Irrfan Khan partecipa nel ruolo dell’ispettore di polizia. Questo ruolo gli aprirà le porte per altre ricche produzioni come ‘The Amazing Spider-Man’ o ‘Jurassic World’.

Sarà però ricordato in maniera particolare per un altro film premiatissimo dall’Academy: ‘Vita di Pi’. La storia dello studente indiano cresciuto nello zoo e amico di una tigre, stupendamente raccontata da Ang Lee nel 2012, porterà a quattro Oscar. Qui Irrfan Khan interpreta il ruolo di un Pi ormai adulto.

Una carriera insomma costellata di prove importanti in pellicole divenute memorabili. Una carriera stroncata dal cancro, con una vita interrotta prematuramente a 53 anni. Irrfan Khan lascia una moglie e due figli.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago