SPETTACOLO

Il ritorno di Silvia Salemi, esce la raccolta “23 ORE” e ripartono i live

La cantante Silvia Salemi torna sulla scena musicale con la raccolta “23 ORE” e l’annuncio della partenza dei live. 

L’universo musicale italiano si arricchisce di una nuova gemma digitale: “23 ORE”, la raccolta di Silvia Salemi, ora disponibile per tutti gli appassionati. Questo progetto non è solo un insieme di brani rimasterizzati e singoli degli ultimi anni, ma rappresenta un vero e proprio viaggio emotivo e narrativo ispirato alle “Occasioni” di Eugenio Montale.

Il nuovo lavoro di Silvia Salemi (Foto Ansa) newsby.it

Il titolo “23 ORE” simboleggia un percorso che si snoda attraverso le ore di un giorno quasi completo, lasciando l’ultima ora, quella ventiquattresima, sospesa tra il concreto e l’immaginato. Silvia Salemi con questo lavoro invita a una profonda riflessione sulle scelte della vita, quelle non compiute e quelle ancora da fare. Attraverso l’immagine della ventitreesima ora come simbolo del riscatto e dell’opportunità, l’artista propone un viaggio emblematico fino a quell’ultima ora non raccontata: un tempo di speranza, decisioni, possibilità e cambiamenti.

La raccolta ’23 ORE’ e il ritorno live

“In un giorno come in una vita possono accadere tante cose,” dichiara Silvia Salemi ad Adnkronos. L’artista sottolinea l’importanza dell’ultima ora incompleta come momento magico dove tutto può ancora succedere. È il tempo del riscatto personale dove ogni aspettativa può trovare soddisfazione. “Siamo occasioni; ci serve solo tempo,” continua la cantante evidenziando che quell’ultima ora rappresenta non la fine ma una chance per cambiare direzione.

Album e ritorno live per Silvia Salemi (Foto IG @silviasalemi_official) newsby.it

Prodotta da Dischi dei Sognatori e Noise Symphony srls e distribuita da Ada Music Italy, “23 ORE” include i brani rimasterizzati dell’ultimo album di Silvia del 2017 intitolato ’23’, mai pubblicati in digitale prima d’ora. A questi si aggiungono i singoli degli ultimi anni tra cui ‘Chagall’, ‘I Sogni Nelle Tasche’, ‘Noi contro di Noi’, fino ai più recenti come ‘Faro di Notte’, ‘Fiori nei Jeans’, ‘Amore Eterno’ e ‘Animali Umani’. Tra le tracce spicca anche ‘Mille Lucie’, canzone originale del film “Mamma qui comando io” diretto da Federico Moccia.

Questo progetto segna anche il ritorno sulle scene live dell’artista con “Voice”. Durante l’estate italiana sarà possibile assistere al “Voce Summer Tour”, anteprima del progetto indoor che porterà Silvia Salemi nelle principali città italiane tra il 2024 e il 2025. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana che desiderano vivere dal vivo le emozioni narrate in “23 ORE”.

“23 ORE” è molto più che una semplice collezione musicale, è un invito a riflettere sulla temporalità delle nostre vite attraverso le note evocative delle canzoni di Siliva Salemi. Un viaggio emotivo nel quale ogni ascoltatore può ritrovare se stesso nelle ore descritte dall’artista.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago