SPETTACOLO

Il baseball incontra il cinema: la MLB sul set de “L’uomo dei sogni”

[scJWP IdVideo=”a9QOlAxI-Waf8YzTy”]

Il baseball incontra il cinema, una partita vera giocata sul set de “L’uomo dei sogni”. Chicago White Sox e New York Yankees, due compagini della MLB, sono state protagoniste di una storica sfida, giocata su un minuscolo campo dell’Iowa (più precidamente nella cittadina di Dyersville). Il terreno di gioco, come nel film circondato dal granturco, è conservato come luogo di culto per gli appassionati di cinema. La ‘MLB at Field of Dreams game’ è stata vinta dai White Sox, con il punteggio di 9-8.

La MLB incontra il cinema, fra i presenti Kevin Costner

Il protagonista de ‘L’uomo dei sogni’, Kevin Costner, ha visitato il campo dopo oltre 30 anni dall’uscita del film. Il lungometraggio, uscito nel 1989 e diretto da Phil Alden Robinson, unisce alla storia di sport, ispirata dalla vicenda della presunta ‘combine’ di una partita della World Series 1919, una forte componente di fantasia. Protagonista della storia è Ray Kinsella (interpretato proprio da Costner), un agricoltore trasferitosi da poco nell’Iowa. Questi si ritrova ispirato, da voci che corrono fra le piante di granturco, a costruire un campo di baseball regolamentare dalla voce di uno di quei giocatori del 1919, ‘Shoeless’ Joe Jackson. La vicenda di fantasia si intreccia poi con le difficoltà nella vita reale della famiglia Kinsella, e si risolve in un finale (che non sveliamo) rimasto nella storia del cinema.

‘L’uomo dei sogni’ (adattamento del romanzo ‘Shoeless Joe’ di W.P. Kinsella) è uno dei film a sfondo sportivo di maggior successo. Nel 1990, infatti, ottenne tre nomination ai Premi Oscar (Miglior film, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior colonna sonora). L’American Film Institute lo ha classificato al sesto posto fra i migliori film Usa di genere fantasy. Nel 2017 è stato inoltre scelto per far parte del Registo nazionale dei film della Biblioteca del Congresso Usa.

E la partita?

Giocata davanti a poco meno di 8mila spettatori, la partita è stata vinta dai Chicago White Sox, che hanno battuto 9-8 i New York Yankees. Alla squadra del Bronx non sono bastati i fuoricampo dei fenomeni Aaron Judge e Giancarlo Stanton (intervallati da quello di Brett Gardner). Chicago ha risposto con gli ‘home run’ di José Abreu, Eloy Jimenez, Seby Zavala e Tim Anderson, quest’ultimo decisivo per la rimonta finale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago