SPETTACOLO

‘I Simpson’: no ad attori bianchi per personaggi non bianchi

I Simpson si avviano a una vera e propria rivoluzione per quel che riguarda gli attori impegnati nel doppiaggio. La Fox, tv che trasmette da 31 anni la celebre serie animata negli Stati Uniti, ha dichiarato alla rivista People che i personaggi non bianchi non saranno più doppiati da attori bianchi. La decisione è stata presa a seguito delle polemiche sugli stereotipi legati ai personaggi non bianchi nel mondo dello spettacolo. Discussioni tornate a dividere l’opinione pubblica dopo le manifestazioni delle ultime settimane promosse dal movimento Black Lives Matter.

La polemica aveva già colpito i Simpson

La notizia arriva a pochi mesi dall’annuncio, da parte di Hank Azaria, di abbandonare il doppiaggio di Apu Nahasapeemapetilon, il gestore indiano del Jet Market nella serie. Già in passato il personaggio aveva sollevato polemiche sull’effetto dello stereotipo legato al personaggio televisivo. Per il comico di origini indiane Hari Kondabolu il personaggio di Apu è “insidiosamente razzista”, come descritto nel documentario The Problem with Apu. Azaria aveva vinto anche dei premi, in passato, per la sua attività di doppiatore nella serie.

In un’intervista al New York Times, quest’ultimo aveva però dichiarato di aver preso la decisione dopo aver riflettuto a lungo e dopo aver ascoltato le opinioni di chi si è ritenuto offeso dal personaggio di Apu. “Appena ho realizzato che il personaggio potesse essere offensivo, ho deciso di non voler più doppiarlo. Non mi è più sembrato giusto aveva dichiarato l’attore. Lo stesso Azaria, tra l’altro, dovrà ora lasciare anche il ruolo dell’amico e collega di Homer, Carl Carson, e del poliziotto Lou, entrambi afroamericani, nonché quello di Bumblebee Man, “Uomo Ape” di origine ispanica.

La rivoluzione tocca anche altre serie

Pochi giorni fa altre due attrici hanno confermato una decisione simile. Jenny Slate, Missy in Big Mouth, e Kristen Bell, Molly in Central Park, hanno infatti comunicato che lasceranno i personaggi che avevano doppiato finora. Le decisioni interessano, inoltre, anche serie già concluse: il servizio di streaming Hulu, ad esempio, ha deciso di cancellare dal catalogo tre episodi di Scrubs per via dell’utilizzo del ‘blackface’, ritenuto obsoleto e offensivo. Una scelta che non ha trovato l’opposizione del creatore della serie, Bill Lawrence.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago