SPETTACOLO

I Cesaroni, ricordate Niccolò Centioni? Dopo anni è tornato a parlare di Claudio Amendola: impensabile!

Niccolò Centioni è stato uno degli attori più amati dei primi anni duemila, quando da piccolissimo ha esordito sul set della fiction italiana I Cesaroni. Qui interpretava il figlio di mezzo di Giulio Cesaroni, quello che faceva sempre danni e che faceva arrabbiare puntualmente il suo papà che non sapeva più cosa fare con lui.

Niccolò Centioni: l’ex attore dei Cesaroni si rimette in gioco grazie a Claudio Amendola

All’interno della fiction lo abbiamo visto crescere e diventare un uomo, poi terminata questa esperienza della sua vita, Niccolò non ha ricevuto più nessuna chiamata per continuare a fare l’attore ed è stato costretto a cambiare mestiere pur continuando ad avere la passione per la televisione.

Claudio Amendola (instagram)

Niccolò ha fatto tanti appelli nel corso degli anni e alla fine uno di questi è stato accolto proprio da colui che è stato suo padre per tanti anni: Claudio Amendola. L’attore ha deciso di credere in lui e di aiutarlo a rimettersi in gioco, dopo tutto questo tempo in cui la sua carriera è stata ferma.

I Cesaroni sono stati belli…. Ma adesso , finalmente, è tempo di cambiare! Ho sempre desiderato fare una serie tv d’azione. Adesso è successo! Ritorno “In famiglia” con quello che per anni è stato mio padre. Posso considerare egli un padre anche al di fuori dell’ambito lavorativo , perché grazie a lui , tutto ha di nuovo inizio!” ha scritto Niccolò sul suo profilo di Instagram, pubblicando una foto di colui che gli è stato padre sul set ma anche nella vita, dal momento in cui ha deciso di aiutarlo e di farlo rimettere in gioco. “Grazie Claudio Amendola!  Grazie per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco. Grazie per avermi fatto crescere professionalmente. Grazie di tutto! Ci vediamo a Gennaio su canale 5 con ” IL Patriarca” .

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago