Mara Maionchi lascia il pubblico a bocca aperta con la dichiarazione comparsa in rete: l’amatissimo personaggio tv non lo aveva mai detto
Con la sua irriverente ironia, Mara Maionchi è ad oggi una delle vere protagoniste del piccolo schermo italiano. I suoi impegni televisivi si avvicendano, confermando il successo dell’82enne e il suo gradimento da parte dei telespettatori. Il suo colorito modo di parlare e la sua contagiosa risata l’hanno resa una beniamina dei giovanissimi. Una proclamazione che è derivata anche dalla partecipazione a trasmissioni cult.
La prima grande opportunità si è presentata nel 2008, quando la bolognese divenne per la prima volta giudice di X Factor. Un’esperienza che è proseguita per quattro edizioni di fila, seguita poi da altre importanti collaborazioni. Mara Maionchi è stato un volto di Amici di Maria De Filippi, di Io Canto e di Italia’s Got Talent. Ma negli ultimi anni ha fatto divertire gli italiani grazie al fenomeno Lol- Chi ride è fuori.
Insieme ad Orietta Berti, Sandra Milo e Marisa Laurito, si è lanciata infine nel docu-reality Quelle brave ragazze, in cui ha vissuto avventurosi viaggi ricchi di sorprese. Reduce dal commento italiano dell’Eurovision Song Contest, la Maionchi può dunque vantare un’agenda ricchissima di appuntamenti. Ma la carriera che fin da giovanissima ha inseguito è stata di tutt’altro genere. La romagnola è stata una delle più grandi discografiche italiane, professione che ha accantonato col tempo per un motivo ben preciso.
La riflessione di Mara Maionchi spiazza i fan: cosa è accaduto nella sua vita
Quella che è avvenuta nella vita di Mara Maionchi, è stata una vera e propria svolta di carriera. Un percorso professionale che l’ha portata dall’essere uno dei nomi di punta della discografia, a diventare un vero e proprio personaggio televisivo. Classe 1941, l’82enne si è avvicinata al mondo musicale quando trovò impiego presso l’Ariston Records. Una collaborazione professionale che proseguì fino a quando non venne chiamata per lavorare presso la Numero Uno, fondata da Mogol e Battisti.

Sono diverse le case discografiche che ha seguito nel tempo e che l’hanno resa una grandissima scopritrice di talenti. Dalla sua lungimiranza sono nati artisti come Gianna Nannini, Eduardo De Crescenzo, Mango e Tiziano Ferro. Ma molti si sono chiesti come mai, dopo anni di brillanti successi in questo campo, oggi abbia scelto di dedicarsi principalmente alla tv. “Ho capito che non servivo più”, ha ammesso l’ex volto di Lol in un’intervista di Omar Schillaci per Sky TG24.
Il motivo di questa affermazione è spiegato subito dopo. “Ormai gli artisti facevano tutto da soli, perché questa opportunità tecniche gli danno molta possibilità di lavorare da soli, di ascoltarsi”, ha riflettuto con un pizzico di amarezza l’ex discografica. Ma nonostante ciò non nutre nessun rancore nei confronti dei progressi della tecnologia, che in parte l’hanno allontanata dal suo mestiere. “Noi non interessavamo più e questo forse è giusto, cambia tutto”, ha concluso la Maionchi, che tuttavia della musica non si è mai davvero separata, come dimostra proprio la recente conduzione del commento italiano all’Eurovision, al fianco di Gabriele Corsi.