La maledizione dei reality: dal ‘Grande Fratello’ all’’Isola dei Famosi’, quali sono i volti storici che ci hanno lasciato

Grande Fratello, chi ci ha lasciato - Ansa foto - Newsby.it
Newsby Margot Grossi 12 Settembre 2023

Molti personaggi che abbiamo imparato a conoscere attraverso i reality ci hanno lasciato. ‘Grande Fratello’, chi è morto negli ultimi anni

Tanti ragazzi, giovani e brillanti con un ottimo talento e amatissimo dal pubblico, hanno purtroppo perso la vita dopo aver preso parte agli show che avevano donato loro la popolarità: da Taricone a Rubicondi.

Come nel mondo “reale”, anche i concorrenti dei reality italiani più famosi perdono la grande sfida con la vita. Proprio di recente, Monica Sirianni, 37 anni ed ex concorrente del ‘Grande Fratello 12‘, è morta il 5 maggio scorso dopo aver accusato un malore al bar. Figlia di emigrati calabresi, nata a Sidney, era tornata in Italia con grandi sogni in valigia. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi in quel di Catanzaro, la donna si è spenta in ospedale.

Un altro amatissimo che ha incontrato una brutta sorte è stato Pietro Taricone, giovane concorrente all’epoca del ‘Grande Fratello‘. Nel lontano 2000, alla prima edizione del GF, si classificò terzo. Uscito dalla Casa con grandi ambizioni, sex symbol da copertina, intraprese la carriera di attore, concentrandosi nel mondo delle fiction italiane, tra ‘Distretto di Polizia 3‘ (2002); ‘Crimini‘ (2006-2010); ‘Tutti pazzi per amore‘ (2008-2011). Pietro era legato sentimentalmente all’attrice Kasia Smutniak: dalla loro unione era nata a Roma anche Sophie, la loro unica figlia, oggi 19enne. ‘O’ guerrieroè caduto in un incidente durante un lancio con il paracadute, sua grande passione. Ricoverato in ospedale, l’ex “gieffino” se ne è andato il 20 giugno 2010, all’età di 35 anni.

Dal ‘Grande Fratello’ all”Isola dei Famosi’ a ‘MasterChef’, chi è morto troppo presto

Il destino non ha risparmiato nemmeno anche altri volti noti dello spettacolo, saliti alla ribalta proprio grazie alla visibilità dei reality. Si tratta di Paolo Armando, ex finalista di ‘MasterChef 4‘. Informatico di professione, con moglie e figlie e la passione per i fornelli. Nel 2015 aveva stupito Joe Bastianich e soci con i suoi piatti originali e creativi. Era stato soprannominato ‘La tigre‘, ma il suo carattere forte non ha potuto nulla contro la morte: il 17 giugno 2021 è stato stroncato da un infarto inaspettato a soli 49 anni.

Più giovane di Paolo, era Andrea Pace, un ragazzino paffuto e solare che nel 2014 aveva preso parte alla primissima edizione del ‘reboot’ del famoso talent-reality. Classificatosi terzo, Andrea aveva conquistato tutti grazie alla sua simpatia. Un male incurabile lo ha portato via il 12 agosto 2017, giovanissimo, a 17 anni.

I nomi di altre personalità istrioniche e memorabili entrate nei cuori degli italiani sono molti. Carlo Capponi, bidello di Bologna, aveva fatto la sua apparizione all”Isola dei Famosi‘, nel 2008, con il soprannome di ‘Charlie Banana‘ (innamorato del frutto giallo). All’età di 58 anni, il 18 aprile 2011, è stato colpito da un infarto nella sua casa di Zocca (comune in provincia di Modena, Emilia-Romagna). Bocciato in prima elementare, riuscì poi a conseguire la Laurea in Storia dell’Arte.

Grande Fratello chi è morto Carlo Capponi Isola dei Famosi
‘Grande Fratello’, e ‘MasterChef’ e ‘Isola dei Famosi’, i personaggi dei reality che hanno perso la vita troppo presto: da Pietro Taricone a Rossano Rubicondi, a Carlo Capponi (NewsBy.it)
CREDITS: ANSA FOTO

L’ex naufrago dell’IsolaRossano Rubicondi, rubacuori di professione ed ex marito di Ivana Trump, è morto troppo presto, all’età di appena 49 anni. Negli ultimi vent’anni, aveva partecipato a vari programmi, tra ‘Ballando con le Stelle‘ nella veste di concorrente, e ‘Non è la D’Urso‘. Aveva inoltre avuto dei presunti flirt con Belén Rodríguez. È morto la sera del 29 ottobre 2021 a New York, a causa di un’embolia polmonare. Da tempo era malato.

Tutte queste persone ci hanno strappato dei sorrisi e fatti divertire tanto finché sono stati in vita. Restano tutt’oggi infatti, nel cuore di milioni di italiani.

Impostazioni privacy