Giovanni Allevi, età, carriera, concerti, moglie, figli: chi è il musicista

È lui ad avere composto "O' Generosa", diventata l'inno ufficiale della Serie A

Giovanni Allevi - Immagine: Rai
Newsby Ilaria Macchi 5 Aprile 2022

Un pianista e un compositore che sa emozionare, ma che allo stesso tempo non ama stare sotto l’attenzione dei riflettori proprio perché preferisce che si parli di lui soprattutto per la sua musica. Questo è Giovanni Allevi, che ha avuto fin da piccolo una grande passione per la musica, ma questa non l’ha portato comunque a trascurare gli studi (è infatti laureato in Filosofia con una tesi dal titolo “Il vuoto nella fisica contemporanea”).

Da poco più di un mese ha pubblicato un nuovo album, dal titolo “Estasi” e si appresta ora a tornare in tour a partire dal 1° gennaio del prossimo anno. Si parte dal Concerto di Capodanno, che si tiene come ogni anno nella capitale presso l’Auditorium Parco della Musica, per poi proseguire in altre città del nostro Paese. In calendario sono previste anche tappe a Basilea e Zurigo.

Giovanni Allevi: età e carriera

Giovanni Allevi è nato ad Ascoli Piceno il 9 ottobre 1969 e ha mostrato sin da subito una grande passione per la musica. Questa l’ha spinto a dedicarsi a questo e in modo particolare a imparare a suonare il pianoforte, fino ad arrivare alla laurea al Conservatorio di Perugia nel 1990. Determinazione e voglia di approfondire le sue conoscenze sono state per lui una costante e lo hanno portato a diplomarsi in Composizione al Giusepe Verdi di Milano (2001) e a ottenere la paurea in Filosofia a Macerata).

 

Nonostante un talento che molti avevano riconsciuto in lui, il padre, almeno in un primo momento, preferiva che lui si dedicasse ad altro. Anzi, in più occasioni era arrivato a chiudergli il pianoforte a chiave pensando che questo lo potesse portare a distrarsi dagli studi “ufficiali”. A casa, però, non ha alcun pianoforte: lui riesce a comporre semplicemente nella sua testa.

Tra i primi che hanno dimostrato di credere nel suo talento c’è stato Jovanotti, che lui ha conosciuto grazie all’amicizia con Saturnino.

La popolarità vera e propria è arrivata nel 2015, anno dell’uscita del suo terzo album, “No Concept”. Qui è contenuta “Come sei veramente, che diventa la colonna sonora di uno spot.

È lui ad avere realizzato “O’ Generosa“, la canzone che viene ascoltata prima di ogni gara di Serie A e considerata l’inno ufficiale del massimo campionato. Anche uno acclamato come lui ha vissuto un momento difficile quando era un bambino: “Ero sempre stato il primo della classe, adorato da tutti  – ha raccontato a ‘Vanity Fair -. Finché, un giorno, mi presi una sospensione di una settimana. C’era stata una zuffa tra bambini, uno si era rotto i denti e i due responsabili incolparono me. Quello che era stato un paradiso all’improvviso si era trasformato in un’inferno. La maestra ce l’aveva con me e gli altri genitori mi additavano come quello che era stato sospeso”.

La sua vita privata

Il musicista è sposato con Nada Bernardo, anche lei pianista, oltre che sua manager. I due hanno due figli: Leonardo e Giorgio. Allevi è legatissimo alla sua famiglia, nonostante faccia il possibile per tenerla lontana dalle luci dei riflettori.

“La mia famiglia è il mio rifugio. È la mia Itaca – ha detto in un’intervista -. Spesso sono lontano per lavoro, per questo ho un sottile senso di colpa che tutti i papà condividono. Il minimo che io possa fare è quindi dedicare a loro alcune mie composizioni. Ma soprattutto cerco di evitare di vivere più intensamente possibile il momento in cui sono insieme ai bimbi. Magari quel momento può essere l’occasione per cogliere l’ispirazione per un brano musicale.

Impostazioni privacy