Tra le mille doti di Gemma Galgani troviamo anche la cucina: la ricetta della crostata alle pesche ha conquistato il popolo del web.
Si è da poco conclusa l’edizione corrente di Uomini e Donne: Gemma Galgani torna nuovamente a Torino a bocca asciutta. Sembra che l’iconica dama torinese non riesca proprio ad incontrare la sua anima gemella, in molti hanno sperato nella figura di Silvio – anch’esso infine costretto ad abbandonare il programma a causa del basso livello di coinvolgimento.
Forse Tina Cipollari ha ragione? L’unico vero amore dell’iconico volto risiederebbe nella seggiolina rossa? Per il momento non ci è dato saperlo. Ad ogni modo, dato che il cuore fatica a sciogliersi ed addolcirsi, Gemma ha pensato di deliziare il suo e il nostro palato. La ricetta della crostata di pesce ha fatto impazzire il web.
Gemma Galgani, la ricetta della crostata di pesche fa impazzire il web
Prepariamo insieme la ricetta della crostata di marmellata di pesche di Gemma Galgani. Prima di tutto, elenchiamo gli ingredienti: 200g di burro, 300g di farina, 40g di miele, scorza di limone, 70g di zucchero ed infine una bacca di vaniglia.
La dama torinese ha goduto inoltre dell’appoggio di Umberto Urbani, un giovane ragazzo – conosciuto anche dalla stessa Ida Platano. In molti hanno chiesto al volto di U&D quale fosse il suo rapporto con l’amante della cucina: alcuni followers hanno ipotizzato che si trattasse del nipote. Per ora, Gemma non ha chiarito la sua posizione in merito. Nel frattempo, torniamo alla ricetta.

La dama torinese si è servita di una planetaria per la preparazione della frolla, è possibile comunque eseguire la ricetta anche senza il dispositivo specifico (con tanto olio di gomito). Iniziamo dunque a mescolare il burro, la scorza di limone e lo zucchero; dopodiché, aggiungiamo i semi di bacca di vaniglia, il tuorlo, il miele e la farina – attiviamo infine la planetaria e attendiamo che si formi un composto omogeneo. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, prendiamo una pellicola trasparente e lasciamo riposare la pasta frolla per circa 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, sporchiamo leggermente il piano di lavoro di farina ed iniziamo a stenderla. Gemma utilizza poi una forma tonda in alluminio per poter creare la base della torta. Per realizzare il bordo invece, la Galgani separa una parte di pasta frolla, la arrotola su se stessa ed infine la srotola intorno al bordo della teglia.
A questo punto, spalmiamo una quantità sostanziosa di marmellata di pesche al centro del dolce ed ultimiamo la decorazione con le famose strisce tipiche della crostata. Cuociamo dunque il dolce in forno. Gemma non specifica nessun dettaglio in merito alla cottura; generalmente, la crostata necessita di almeno 30 minuti a 180 gradi. Buon appetito!