Funerali Maurizio Costanzo, come prenderne parte e come vederli in diretta: i canali interessati

Funerali di Maurizio Costanzo-Newsby.it
Maurizio Costanzo ci ha lasciati all’età di 84 anni: il famoso giornalista della televisione ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Maurizio Costanzo è scomparso ieri all’improvviso, come ha sempre desiderato: tenendo la mano della moglie Maria De Filippi, che gli è stata vicino per 35 lunghissimi anni.

Anche se in molti hanno fatto sempre fatica a credere alla veridicità di questo matrimonio, Maria e Maurizio sono stati la coppia per eccellenza della televisione italiana. Si sono presi cura l’uno dell’altro, hanno dimostrato di volersi davvero bene negli anni e non hanno mai avuto un momento di crisi. Una vita condivisa insieme, dei figli, tanto amore e affetto che oggi Maria continua a nutrire per l’uomo che, sotto tutti i versi, ha cambiato la sua vita.
E oggi, in occasione dell’allestimento della camera ardente, abbiamo visto la forza della conduttrice della tv davanti ad un dolore così grande e al fianco di Gabriele, quel figlio che hanno sempre desiderato tanto insieme.
Maurizio Costanzo: come prendere parte ai funerali o vederli in televisione
Ora è arrivato il momento di dare l’ultimo saluto a Maurizio, che nell’ultima settimana è stato ricoverato nella clinica Paideia, nel quartiere Parioli di Roma, da cui ha anche seguito il Festival di Sanremo di quest’anno. Non solo la sua famiglia potrà farlo, infatti al funerale saranno presenti tutti gli amici, i colleghi, le persone che lo hanno rispettato, che gli hanno voluto bene. E, ovviamente, questo triste evento andrà in onda anche in televisione, come è giusto che sia considerato che Maurizio ha cambiato il linguaggio televisivo e ha fatto una vera e propria rivoluzione.

Dove e quando verranno celebrati i funerali di Maurizio? La camera ardente con la sua bara è stata allestita 24 ore dopo il suo improvviso decesso e sarà presente per tutto il weekend presso la sala della protomoteca in Campidoglio. I funerali invece si svolgeranno lunedì 27 febbraio alle ore 15, presso la Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.
Gli orari della camera ardente sono questi: apertura al pubblico il 25 febbraio dalle ore 10:30 alle 18:00 e il 26 febbraio dalle 10:00 ale 18:00. Considerata la notorietà importante del giornalista sono attese moltissime persone sia alla camera ardente che al funerale. Sarà possibile seguire tutto in diretta sia sulla Rai che alla Mediaset. Al momento non è stato ancora spiegata la modalità, ma sappiamo per certo che i funerali andranno in onda alle ore 15:00 in televisione.