Francesca Michielin e i consigli per il tour: le 3 cose da fare

Francesca Michielin - Ansa foto - Newsby.it
Newsby Claudia Perseli 16 Agosto 2023

Francesca Michielin ha spiegato come salvaguardare la propria voce durante i tour. Ecco tre consigli fondamentali.

Il lavoro dei cantanti può essere molto complesso, sia dal punto di vista emotivo che fisico. In alcuni periodi, infatti, le loro corde vocali sono sottoposte a sforzi non indifferenti. È sufficiente pensare ai lunghi tour nazionali e internazionali che gli consentono di diffondere la loro musica e di incontrare i fan durante i concerti.

In più occasioni, è capitato che gli artisti dovessero cancellare una o più tappe a causa di problematiche legate alla voce. Si tratta di un’eventualità frequente, legata a questioni di salute inderogabili. Ignorare i sintomi, infatti, potrebbe portare a conseguenze ancora più gravi.

Francesca Michielin ha cercato di fare luce proprio su questo aspetto così delicato. In un recente video, pubblicato su TikTok, ha condiviso con i suoi fan tre suggerimenti utilissimi per contrastare tali problematiche. I commenti sono apparsi entusiasti.

I consigli di Francesca Michielin per i tour: come salvaguardare la propria voce

Francesca Michielin, reduce da un intervento chirurgico appena subito, si è trasformata in un’icona musicale italiana importante. La recente conduzione di X Factor, inoltre, l’ha aiutata ad acquisire ancora più visibilità agli occhi del pubblico. Ha alle spalle otto tour e uno ancora in corso. In questi anni, quindi, ha avuto modo di sperimentare tante situazioni diverse, legate anche alla cura e alla gestione della voce.

I consigli di Francesca Michielin
Come salvaguardare la voce in tour secondo Francesca Michielin – (IG @francesca_michielin) – newsby.ti

L’artista, per aiutare chi si trova ad affrontare il suo stesso lavoro, ha deciso di condividere tre consigli importanti. Lo scopo è quello di salvaguardare le corde vocali da sforzi non necessari e controproducenti:

  1. Sarebbe preferibile evitare i luoghi dove, per motivi ambientali, è necessario alzare troppo la voce. Per esempio, in alcuni locali, la musica è così alta da non poter parlare mantenendo un tono normale. Per lo stesso motivo, bisognerebbe stare lontani anche dai concerti
  2. Francesca Michielin ha consigliato di non dedicarsi a lunghe chiamate telefoniche o a interminabili interviste. Il rischio, infatti, è quello di sottoporre la voce a sforzi inutili e dannosi. Il telefono, in questi casi, rischia di trasformarsi in uno dei peggiori nemici
  3. Il reflusso può essere dannoso per la voce e le corde vocali. L’acido proveniente dallo stomaco, infatti, ha un forte potere irritante. Nei giorni precedenti alle esibizioni, è fondamentale evitare tutto ciò che possa accentuare il disturbo. Francesca Michielin ha fatto riferimento ai formaggi stagionati che, stando alle sue parole, hanno un’azione sui liquidi gastrici paragonabile a quella di un mix di alcool e sigarette
Impostazioni privacy