Flavio Insinna quasi in lacrime a L’Eredità: il conduttore provato

Flavio Insinna tv
Flavio Insinna commosso a L'Eredità- Newsby.it
newsby Barbara Di Castro14 Febbraio 2023

Continua l’ascesa negli ascolti de L’Eredità, programma consolidato della Rai che non teme la concorrenza delle altre reti. Oggi condotto da Flavio Insinna, il popolare quiz è ormai una carta sicura dei palinsesti della rete di stato che non ha nessuna intenzione di sopprimerlo o cambiarlo.

Campione in carica da qualche settimana Riccardo che ogni sera arriva puntuale alla ghigliottina dopo aver superato una serie di prove e sfidanti. L’uomo è molto bravo e preparato, ma nonostante abbia superato una serie di presenze, equiparando alcuni record, non ha ancora vinto il montepremi finale che nell’ultima puntata era anche molto alto. In occasione del gioco finale Flavio Insinna ha avuto l’opportunità di ricordare un grande maestro del teatro, del cinema e della televisione. Un’artista eclettico e versatile, dal talento unico da cui molti addetti ai lavori di oggi si ispirano.

Flavio Insinna tv
Flavio Insinna commosso a L’Eredità- Newsby.it

Flavio Insinna per far individuare la parola giusta al concorrente ha citato Gigi Proietti e la sua grandezza artistica e umana. La parola da indovinare, fra le 5 in concessione, era infatti palcoscenico: termine che si addice e associa la grande maestro Proietti: “Non è il problema di farlo tardi, va semplicemente fatto al momento giusto. Non lo si deve fare né prima e né dopo.” Ha dichiarato il conduttore citando una massima di Proietti. Ha poi a: concluso: “Il maestro Proietti diceva che, nel dubbio, è bene andare via un minuto prima così gli spettatori non si rompono le scatole”.

 A causa dell’errore il campione ha perso 60.000 €, uno dei montepremi più alti degli ultimi mesi. Le parole che Riccardo aveva a disposizione erano: MAESTRO’, ‘LASCIARE’, ‘VITA’, ‘NATURALE’ e ‘POLVERE’: la parola scelta SEGNO, mentre quella giusta era PALCOSCENICO.  Un momento emozionante del daytime, molto seguito che purtroppo non ha avuto il suo esito felice.

Flavio Insinna: “Prima di me qui…”

La spontaneità e la simpatia di Flavio Insinna hanno consolidato il successo de L’Eredità, un gioco che va avanti ormai da tantissimi anni e che riscontra il favore del pubblico, nonostante la concorrenza agguerrita delle reti private. Insinna è felice del suo ruolo, ha accettato la conduzione del format subito dopo la morte di Fabrizio Frizzi che non manca di ricordare ogni volta che ne ha l’opportunità. Ospite di Da noi a ruota libera Insinna ha ricordato la grandezza umana di Frizzi a cui oggi mostra tutta la stima e gratitudine: “Lui è una persona straordinaria. Se sono qua è per lui, “

Flavio Insinna tv
Flavio Insinna conduzione Eredità- Newsby.it

Ha poi aggiunto: “Fabrizio, uomo veramente accogliente, di intelligenza straordinaria, raffinata… un uomo sottile, coltissimo dove la risata era solo il terminale di tutta una serie di capacità...” Nei giorni scorsi l’attore ha infatti ricordato che prima di lui a condurre L’Eredità ci sono stati dei grandi professionisti come Carlo Conti, Amadeus e ovviamente Frizzi che è rimasto alla guida del format fino all’ultimo: ““Prima di me qui Fabrizio Frizzi, Amadeus e Carlo Conti”. Negli anni L’Eredità non è cambiata molto, a parte qualche gioco riadattato è ancora oggi come al suo debutto. Il pubblico apprezza il gioco che segue fedelmente tutte le sere.