Fiordaliso, età, canzoni, carriera, amori, figli: chi è la cantante

La cantante festeggia proprio nel 2021 i 40 anni di carriera: tra i suoi successi più noti "Non voglio mica la luna", con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 1984

Newsby Ilaria Macchi 14 Dicembre 2021

Marina Fiordaliso è una delle cantanti italiane più amate, che vanta una carriera lunghissima. In questo nuovo anno, infatti, taglierà un traguardo importante: i 40 anni di carriera. L’artista emiliana ha vissuto mesi tutt’altro che semplici: la mamma è scomparsa a causa del Covid, che avevano contratto anche lei e il papà.

Marina Fiordaliso: età e carriera

Fiordaliso è nata a Piacenza il 19 febbraio del 1956 ed è da tempo una delle cantanti più amate dal pubblico, grazie anche alla sua ironia. Questa sua caratteristica le ha permesso di mettersi in mostra anche in una veste diversa: molti, infatti, la ricorderanno nel cast de “Piazza Grande”, dove veniva spesso presa in giro bonariamente da Giancarlo Magalli, ma anche nei reality “Music Farm” e “L’Isola dei famosi”.

La sua carriera musicale è iniziata a fine anni ’70, quando entra a far parte dell’orchestra Bugatti, con cui riuscirà a incidere i suoi primi album. Ma non si dovrà attendere molto per l’inizio della sua esperienza da solista. La svolta arriva infatti nel 1981 grazie a Salvatore Di Pasquale, che dimostra di credere molto in lei e le permette di partecipare a una vetrina importante come quella del Festival di Castrocaro con “Scappa via”, dove ottiene la vittoria.

Questo risultato la porterà già l’anno dopo a debuttare al Festival di Sanremo, una manifestazione a cui lei è particolarmente legata, a punto tale da parteciparvi per ben nove volte. La soddisfazione maggiore all’Ariston è però datata 1984, anno in cui si piazza al primo posto con quello che è tuttora considerato il suo brano più famoso, “Non voglio mica la luna”. Alla kermesse nella città dei fiori ha preso parte per ben nove volte. Tra i brani che hanno ottenuto il riscontro maggiore ci sono Il mio angelo (1985), Fatti miei (1986), Per noi (1988). Se non avessi te (1989) scritta per lei da Toto Cutugno e ” Il mare più grande che c’è”(1991).

Fiordaliso

Amori e figli di Fiordaliso

La vita privata di Marina l’ha portata ad affrontare prove piuttosto difficili, ma che lei ha sempre superato con coraggio. Nel 1972 è infatti diventata mamma del suo primo figlio, Sebastiano. La gravidanza non è stata accettata facilmente dalla famiglia, come aveva raccontato lei stessa a Verissimo: Scoprii di essere incinta a 15 anni. Mio padre mi mandò via di casa e andai in un istituto per ragazze madri. Era un periodo in cui ancora era una vergogna essere incinta”.

Una volta tornata a casa dall’istituto, Fiordaliso ha sposato il papà del suo bambino, ma quell’unione è stata tutt’altro che felice: “C’erano le botte, ma in quel periodo era nomale che una donna le prendesse. Però c’è un limite. Io voglio dire alle donne che ce la possono fare. Bisogna andare via subito. Io ce l’ho fatta, sono stata aiutata dalla mia famiglia. Mio padre mi ha salvato, Posso anche scusarlo perché aveva 17 anni, si è trovato improvvisamente a badare a una famiglia. Ma le botte non si usano mai” – sono state le sue parole a Domenica Live.

La cantante è poi diventata mamma per la seconda volta di Paolino, ma ha cresciuto entrambi i figli da sola. Nel 2011 è diventata nonna di Rebecca Luna, figlia di Sebastiano.

 

Impostazioni privacy