SPETTACOLO

Sanremo 2021, zone rosse in città per evitare assembramenti

Sanremo 2021 sempre più blindato. Dopo il via libera del Cts di ieri, venerdì 5 febbraio, al protocollo Rai per la sicurezza sanitaria durante la 71esima edizione del Festival, stanno cominciando a circolare alcune idee sulle possibili norme anti assembramento nei giorni della kermesse.

Oltre alla decisione di non far partecipare pubblico e figurati al Festival di Sanremo, l’attenzione adesso si è spostata sulle norme di sicurezza per la città nei giorni della kermesse, che quest’anno si terrà dal 2 al 6 marzo.

Istituite delle vere e proprie “zone rosse” a Sanremo per evitare assembramenti

Lo stop a tutti gli eventi collaterali a Sanremo è già certo, ma adesso si pensa anche a come evitare possibili assembramenti in città. Secondo quanto trapelato da persone dell’amministrazione, il sindaco Alberto Biancheri sarebbe pronto a firmare delle ordinanze per gli spazi pubblici del centro ed è possibile che saranno introdotte limitazioni anche per alcune fasce orarie.

L’obiettivo, quindi, sarebbe quello di istituire nella settimana di Sanremo delle vere e proprie “zone rosse” a partire dalle 18. L’accesso, di conseguenza, sarebbe concesso solo ai residenti e le entrare sarebbero controllate dalle forze dell’ordine.

Gli scenari potrebbero però cambiare, ovviamente, anche in base al colore della Regione, che al momento si trova in zona gialla. Se la Liguria, nella settimana del Festival di Sanremo, dovesse ritrovarsi in zona arancione, le restrizioni potrebbero cambiare. Questo perché, tra l’altro, in zona arancione non è consentito spostarsi tra Comuni, e quindi sarebbe più difficile a curiosi e affezionati della kermesse raggiungere la città.

Il protocollo per gli artisti: no al red carpet e tampone molecolare 72 ore prima dell’inizio del Festival

Quello di quest’anno sarà un Sanremo diverso per tutti, artisti compresi. La FIMI, Federazione industria musicale italiana, ha di recente trasmetto il codice di comportamenti artisti. Questo, contiene tutte le norme che i partecipanti alla kermesse dovranno rigorosamente rispettare durante la settimana del Festival.

Il codice, in otto punti, prevede diverse regole, dalla consumazione dei pasti in hotel, rigorosamente in camera, alla presenza dei giornalisti. Quest’anno, infatti, a differenza degli anni scorsi, proprio per evitare assembramenti, saranno create per la stampa delle room online.

Innanzitutto, gli artisti, e tutte le persone coinvolte nel Festival, avranno l’obbligo di tampone molecolare. Questo, dovrà essere svolto 72 ore prima dell’inizio del Festival di Sanremo. Inoltre, in Piazza Colombo saranno allestite dalla Rai diverse tende per effettuare i tamponi rapidi.

Per quanto riguarda invece l’Ariston, nonostante l’assenza del pubblico, le presenze andranno comunque limitate ai soli addetti ai lavori.

Quest’anno non saranno previste attività promozionali in presenza. Inoltre, non ci saranno neanche il rep carpet, le esibizioni live esterne a Sanremo e i servizi fotografici. Tutte le attività promozionali, quindi, saranno svolte da remoto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago