Festival di Sanremo, il programma serata per serata: scaletta, ordine cantanti, ospiti, co-conduttori

Amadeus Programma di
"Festival di Sanremo 2023", tutto quello che c'è da sapere - newsby.it
newsby Fabiana Valenziano7 Febbraio 2023

La settantatreesima edizione del Festival di Sanremo è oramai alle porte e, con essa, anche tutte le sorprese e le emozioni che la kermesse ha in serbo per noi.

A partire da martedì 7 febbraio, per il quarto anno consecutivo, Amadeus tornerà sul palcoscenico del teatro Ariston in qualità di conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo. Ci aspettano, dunque, cinque serate all’insegna della buona musica e dell’intrattenimento le quali, sabato 11 febbraio, termineranno con la conclamazione del vincitore.

Amadeus Programma di "Sanremo 2023"
“Festival di Sanremo 2023”, tutto quello che c’è da sapere – newsby.it

Scopriamo insieme, a tal proposito, qual è il programma della settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, tra cantanti, ospiti, regolamento e co-conduttrici d’eccezione.

Dopo mesi e mesi di preparativi, indiscrezioni e annunci, il sito di RaiNews ha finalmente rivelato tutti i segreti (o quasi) inerenti al programma della settantatreesima edizione del Festival di Sanremo. I cantanti in gara saranno ventotto, di cui solo cinque, però, potranno accedere alla finale e concorrere così alla vittoria. Al timone della kermesse, per il quarto anno consecutivo, il conduttore Amadeus, accompagnato, per tutte e cinque le puntate, da Gianni Morandi. L’imprenditrice Chiara Ferragni, invece, sarà la co-conduttrice della prima serata.

Festival di Sanremo: il programma della settantatreesima edizione

In tale occasione, a esibirsi saranno le prime quattordici canzoni, e a votare saranno esclusivamente i giornalisti di Web, radio e carta stampata. Mahmood e Blanco; i Pooh e l’attrice Elena Sofia Ricci saranno gli ospiti della serata, mente il cantante Salmo si esibirà in collegamento a bordo da una nave da crociera di uno sponsor.

Tutto quello che c'è da sapere sul "Festival di Sanremo"
Chiara Ferragni co-conduttrice di “Sanremo 2023” (credit Instagram Chiara Ferragni) – newsby.it

Nel corso della seconda serata, invece, si esibiranno i restanti quattordici “Big” in gara, mentre la Ferragni passerà il testimone alla giornalista e conduttrice Francesca Fagnani. Per quanto riguarda gli ospiti di mercoledì 8 febbraio, invece, ci sarà spazio per artisti del calibro di Al Bano e Massimo Ranieri, di Angelo Duro, dei Black Eyed Peas e dell’attore Francesco Arca.

Nella puntata di giovedì 9 febbraio, invece, la co-conduttrice sarà la campionessa di pallavolo Paola Egonu, e in qualità di ospiti saliranno sul palco dell’Ariston Peppino Di Capri e i Maneskin. Nel corso della serata si esibiranno tutti i ventotto cantanti in gara, e questa volta la votazione verrà effettuata tramite giuria demoscopia e televoto.

Una manifestazione in grande stile

Sempre stando a quanto rivelato sul sito RaiNews, la co-conduttrice della penultima serata del Festival di Sanremo sarà l’attrice Chiara Francini, mentre come ospiti ci sarà il cast della serie tv del momento: Mare fuori. La puntata di venerdì sarà quella dedicata ai duetti che, questa volta, verranno votati sia dai giornalisti e dalla giuria demoscopica sia dal televoto. Per ciò che concerne la finale della kermesse, invece, sarà di nuovo Chiara Ferragni a tornare sul palco dell’Ariston, in qualità di co-conduttrice, insieme ad Amadeus e a Gianni Morandi.

Anticipazioni su Sanremo
Programma del Festival di Sanremo 2023″ – newsby.it

Gli ospiti dell’ultima puntata saranno Gino Paoli, i Depeche Mode, l’attrice Luisa Ranieri e Salmo che, sempre a bordo della nave da crociera, si esibirà nuovamente. Attesissimo, inoltre, l’intervento del presidente dell’Ucraina Volodimir Zelensky. Nel corso della serata di sabato, ovviamente, canteranno tutti gli artisti in gara e, questa volta saranno votati solamente dal pubblico. Dopodiché, verranno selezionate i cinque brani che accederanno alla finale che, invece, verranno sottoposte a tutti e tre i sistemi di votazione (giuria demoscopica; giornalisti e televoto). A questo punto, ci sarà la proclamazione del vincitore.

Nella settimana festivaliera, la musica sarà onnipresente nella città di Sanremo. Sul palcoscenico allestito in piazza Colombo, infatti, si esibiranno Pierò Pelù, Annalisa, Achille Lauro Francesco Renga e Nek e La rappresentante di lista. Sulla nave da crociera, invece, oltre a Salmo, ci saranno anche Fedez, Takagi & Ketra e Guè.