SPETTACOLO

Festa del cinema di Roma 2021, il programma delle preaperture

Iniziano oggi, lunedì 11 ottobre, le preaperture della Festa del Cinema di Roma 2021. Queste dureranno fino a mercoledì 13. La rassegna di cinque film anticiperà il programma della sedicesima edizione dell’evento, che inizierà ufficialmente giovedì 14.

I cinque titoli delle preaperture della sedicesima edizione

Il primo film ad anticipare la Festa del Cinema di Roma 2021, questa sera, sarà “Se dicessimo la verità“. Il documentario di Giulia Minoli ed Emanuele Giordano racconta un viaggio dal Sud Italia a diverse capitali europee per capire come si può reagire alla criminalità organizzata. Sarà proietatto al Cinema Quattro Fontane alle ore 21. L’ingresso è su inviti e le repliche per il pubblico saranno il 15 ottobre alle 21 e il 20 ottobre alle 17.

Martedì 12 ottobre, invece, saranno proiettati ben tre film: “Con il mare negli occhi” alla Casa del Cinema, “Ionoi” al Maxxi e “Notti in Bianco e baci a colazione“, ancora alla Casa del Cinema. Il primo lungometraggio, diretto da Paolo Magris, racconta la storia di una ragazzza calabrese. Questa, appena tornata da Gorizia, racconterà la sua incredibile storia ad un’amica. La proiezione della pellicola sarà alle 18, su invito, e sarà replicata per il pubblico il 15 ottobre alle 17 e il 16 ottobre alle 20.

Al Festival del Cinema di Roma 2021 anche “Notti in bianco e baci a colazione” di Francesco Mandelli

Durante le preaperture del Festival del Cinema di Roma 2021 sarà il momento anche di “Ionoi“, lungometraggio diretto da Nico Vascellari presentato al Maxxi il 12 ottobre alle ore 21. La pellicola racconta una “storia dalla pandemia“, con il tour dei Ninos du Brasil. Saranno così raccontate le loro esibizioni all’interno di contesti domestici, nel rispetto delle direttive nazionali, per più di 20 show in tutta Italia. Tutto questo nel periodo tra il 26 marzo e il 14 aprile 2021.

Infine, si torna alla Casa del Cinema per la proiezione, alle ore 21, di “Notti in bianco e baci a colazione“, diretto da Francesco Mandelli. La pellicola è una commedia familiare che racconta la paternità in chiave originale e ironica, con protagonista una giovane coppia di genitori con tre figli, tre cani e due carriere lavorative da mandare avanti. Anche per questo evento l’ingresso è su invito e la replica per il pubblico sarà il 20 ottobre alle ore 21.

“Io sono Babbo Natale”, al Festival del Cinema di Roma 2021 l’ultima interpretazione di Gigi Proietti

Infine, il 13 ottobre, giorno che precede l’inaugurazione del Festival del Cinema di Roma 2021, sarà il momento di “Io sono Babbo Natale“. Il lungometraggio di Edoardo Falcone vede come protagonisti Marco Giallini e Gigi Proietti, nella sua ultima interpretazione. Il film sarà proiettato alle 21 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco dell Musica e l’ingresso è gratuito, previa prenotazione da oggi alle ore 9.
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago