SPETTACOLO

Fedez vince in Tribunale contro il Codacons: la decisione del Pm

Fedez è riuscito a spuntarla in Tribunale contro il Codacons, che aveva presentato querela nei confronti del cantante con l’accusa di diffamazione. Il pm Federica Gentilini ha invece richiesto l’archiviazione ritenendo “inammissibile” la richiesta per questioni procedurali. Tutto era nato in seguito alla critica fatta dal rapper nei confronti dell’associazione dei consumatori, che voleva “bloccare tutte le raccolte fondi private” per la lotta al Coronavirus.

Fedez vince la battaglia legale contro il Codacons: chiesta l’archiviazione

Il pm milanese ha voluto entrare nel merito per motivare la decisione di archiviare la querela presentata dal Codacons: “questa è confusa e le critiche di Fedez tutt’altro che peregrine“.

L’associazione, che si occupa di tutelare i diritti dei consumatori, era entrata in piena polemica con Federico Lucia (questo il vero nome dell’artista) e la moglie Chiara Ferragni. Si era così manifestata la necessità di “bloccare le raccolte fondi private per la lotta al Covid-19, tra cui quella dei “Ferragnez, per i posti letti in Terapia Intensiva al San Raffaele di Milano, in attesa di fare chiarezza”. Questo, in realtà, non solo non è accaduto, ma ha permesso di arrivare a raccogliere ben quattro milioni di euro, fondamentali durante il periodo del primo lockdown quando l’Italia era nel pieno dell’emergenza sanitaria.

Il ricavato ha poi permesso di costruire un reparto di terapia intensiva per i malati d’urgenza presso il San Raffaele di Milano. Grazie a questa iniziativa la coppia, che a breve darà una sorellina al loro piccolo Leone, ha ottenuto l’Ambrogino d’Oro, riconoscimento assegnato dal Comune di Milano a chi si è distinto nell’ultimo anno.

La critica alla piattaforma scelta per la raccolta fondi

Il Codacons, in modo particolare, aveva mostrato perplessità in merito alla scelta della piattaforma utilizzata per l’iniziativa, Gofundme. Il rapper, a cui il carattere non manca di certo, non era però rimasto in silenzio a lungo. Fedez aveva così deciso di parlare apertamente sottolineando di ritenere le critiche ricevute fortemente ingiuste, ma soprattutto fuori luogo. “Cioè tutti i milioni di euro raccolti per aiutare gli ospedali pubblici, cancellarli e stopparli. Io sono allibito, qualcuno li fermi– aveva detto.

Il presidente Carlo Rienzi aveva comunque provato a difendersi. A suo dire, era certamente importantissimo non perdere tempo in una fase così cruciale come quella vissuta dall’Italia in primavera. Ma era la modalità scelta che generava dei dubbi. Il dirigente si era espresso a favore di un atto formale da parte del governo. Questo avrebbe permesso che i soldi venissero versati direttamente sul conto della Protezione Civile, in quanto ente pubblico.

L’associazione, dal canto suo, si era sentita danneggiata per il tono utilizzato dal cantante, promotore di un vero attacco mediatico nei loro confronti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago