Fede, quanto percepisce il giornalista | “La mia pensione non mi basta”, lo sfogo

Emilio Fede critiche per il giornalista-foto Ansa- Newsby.it
Emilio Fede, volto storico del giornalismo italiano degli ultimi decenni, è attualmente lontano dalla scene. E’ in pensione, ma a quanto pare la cifra percepita non gli basta.
Giornalista affermato, Emilio Fede ha alle spalle una carriera eclettica e ammirabile. Ha prima militato nella Rai dov’è stato direttore del Tg1 per un lungo periodo, poi ha scelto di passare a Mediaset. Nella rete del Biscione ha diretto Videonews, portando l’informazione della rete privata a alti livelli. In seguito ha gestito Studio Aperto, tg di Italia Uno, e poi è stato a capo del Tg4 per circa 20 anni. In seguito ad una serie d’eventi nel 1991 ha lasciato la televisione e si è ritirato a vita privata.

Per i telespettatori Emilio Fede è stato un personaggio rassicurante e nella sua carriera ha goduto di credibilità anche da parte degli addetti ai lavori. Inoltre è nota la sua amicizia fraterna con Silvio Berlusconi che ha sempre speso nei suoi confronti parole d’affetto e stima. Oggi che è lontano dalle scene Emilio Fede vive della sua pensione, e raramente appare in pubblico. Recentemente è stato ospite del programma La Zanzara, condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo su Radio24 , dove si è lamentato del suo attuale tenore di vita. Le parole di Fede hanno alzato un polverone mediatico tale che anche sui social l’ex giornalista è finito al centro delle critiche.
Ma cos’ha detto di grave Emilio Fede da indignare gli utenti social? L’ex giornalista ha rivelato tutto il suo disagio per la pensione percepita, un importo che non gli è sufficiente per tenere il tenore di vita a cui è abituato. Volete sapere di che cifra si parla? L’ammontare è lontano dalle pensioni ordinarie ed è questo che ha provocato la reazione social in tempi in cui anche chi ha uno stipendio equilibrato fa fatica a arrivare a fine mese. Ecco quanto percepisce Emilio Fede dallo stato.
Emilio Fede: “8mila euro al mese? Non mi bastano!”
Parlando con Cruciani e Parenzo, Emilio Fede ha riferito che la sua pensione non gli basta per vivere. La dichiarazione ha suscitato una serie di critiche: “Ho una pensione da 8mila euro al mese, dopo tanti anni di lavoro”. Ovviamente la contestazione dei due conduttori è stata immediata, ma Fede ha anche spiegato che per tenere il suo tenore di vita l’importo è minimo: “Non mi bastano. Devo pagare la rata della macchina in leasing, l’autista, la badante e l’affitto di casa. E le bollette”.

L’ex giornalista ha poi aggiunto: “Una volta non pagavo nulla. Non sono tanti, c’è anche la benzina, la cameriera ad ore, le bollette dei telefonini. Alla fine del mese non mi avanza niente”. L’indignazione sui social è stata immediata e ancora una volta Fede è finito al centro delle polemiche. In molti hanno criticato le sue parole, e gli hanno fatto notare che la gente comune percepisce una pensione ridotta al minimo. In fondo, visto l’importo elevato, potrebbe benissimo fare qualche rinuncia.