SPETTACOLO

FantaEurovision, la situazione a poche ore dalla finale

Le due semifinali dell’Eurovision Song Contest hanno regalato sia sorprese che conferme, anche per quanto riguarda il FantaEurovision. Un rischio che non tutti i partecipanti avevano calcolato (almeno a giudicare dalle reazioni sui social) era la possibilità di perdere il proprio capitano prima dell’ultima serata. Per chi aveva deciso di puntare tutto su Achille Lauro, la sua eliminazione durante la serata di giovedì è stata a dir poco scioccante. L’esibizione del cantante ha comunque aiutato chi aveva speso dei saBaudi per portarselo a casa a racimolare una buona quantità di punti (70). Restando in tema di sorprese (anche se forse un po’ meno roboanti) i Subwoolfer si sono rivelati perfetti per lo spirito del gioco: l’elaborata coreografia che hanno messo in scena, unita all’uso di occhiali da sole e fuochi d’artificio, ha permesso al duo di posizionarsi in alto nella classifica artisti.

FantaEurovision, tra sorprese, conferme e… Papalina!

C’erano pochi dubbi, invece, sul successo della Kalush Orchestra. Proprio come previsto dai bookmaker, il gruppo non ha avuto problemi a qualificarsi alla finale e al momento ha ottime probabilità di aggiudicarsi la vittoria della competizione. Durante la prima serata hanno guadagnato ben 75 punti. Non sono però loro a guidare la classifica artisti del FantaEurovision. Questo onore spetta a un gruppo che non si è nemmeno qualificato alla finale: i Citi Zēni. Durante la prima serata hanno portato a casa una trentina di punti (grazie anche al loro outfit total white), ma la situazione è migliorata il giorno dopo quando hanno preso il caffè assieme a Papalina (al secolo Nicolò Peroni), uno degli organizzatori del FantaEurovision. Quest’azione vale ben cinquanta punti e ha regalato a molti giocatori una gioia a dir poco inaspettata. Anche LUM!X e Pia Maria hanno seguito un percorso molto simile a quello dei Citi Zēni.

Per quanto riguarda i malus, nessun partecipante è incappato in quelli più gravi, però non sono mancati degli artisti penalizzati per il fatto di essersi esibiti scalzi o per essersi seduti sul palco, sulla scala o a terra.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago