SPETTACOLO

Eurovision, Torino ospiterà l’edizione del 2022

Sarà Torino a ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest. Lo riportano numerose testate italiane, come Repubblica e Corriere della Sera. Al momento l’ufficialità non c’è ancora, ma è attesa per le prossime ore e una smentita pare un’eventualità alquanto improbabile. La candidatura del capoluogo piemontese era stata presentata in estate dalla sindaca uscente Chiara Appendino e sembra che gli organizzatori l’abbiano preferita a quella di Milano, Bologna, Rimini, Pesaro e Roma.

La candidatura di Torino

L’Eurovision è l’evento non sportivo più seguito al mondo e nel 2022 si svolgerà nella città della Mole Antonelliana. Sono attesi milioni di spettatori, soprattutto dopo la vittoria dei Maneskin di quest’anno. Presentando la candidatura di Torino, alcuni mesi fa, la sindaca Appendino aveva sottolineato che la città è dotata di “spazi con capienze adatte, in pieno territorio cittadino e facilmente raggiungibili”, con una “offerta ricettiva in grado di accogliere le migliaia di persone che l’evento saprà attrarre”. La sindaca uscente aveva anche ricordato che Torino ha più volte ospitato importanti eventi internazionali e presto lo farà ancora con le Atp Finals, in programma a novembre. Grazie a questi appuntamenti Torino “è diventata di recente hub Ryanair, garantendo ancora più collegamenti aerei con il resto del mondo”.

Perché l’Eurovision non si terrà a Roma?

Bocciata, invece, la candidatura di Roma. I tecnici dell’European Broadcasting Union (Ebu), infatti, non avrebbero riscontrato nel Palazzetto dello Sport le caratteristiche adatte per ospitare un evento come l’Eurovision. Presentando la candidatura della capitale, Virginia Raggi aveva definito “fantastica” la vittoria dei Mankesin e dichiarato che Roma era orgogliosa dei suoi ragazzi. “L’anno prossimo l’Italia ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022 e Roma è il palcoscenico perfetto per rilanciare la sfida”.

I possibili conduttori dell’evento

Non si sa ancora con precisione chi condurrà l’Eurovision Song Contest 2022, ma l’ipotesi più accreditata riguarda il duo composto da Mika e Alessandro Cattelan.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago