La passione per la musica a volte sembra essere scritta nel DNA e nasce in modo quasi naturale. Ne sa qualcosa Eugenio Bennato, conosciuto non solo per la sua grande carriera ma anche per essere il fratello di Edoardo Bennato, entrambi due simboli della canzone napoletana e non solo. I due hanno anche un altro fratello, Giorgio, che ha condiviso con loro l’amore per le note.
In un primo momento, però, Eugenio sembrava essere convinto che la sua strada fosse un’altra e ha così portato avanti con convinzione gli studi arrivando a ottenere una laurea in Fisica. Ben presto, però, ha cambiato idea e i risultati non sono mancati.
Eugenio Bennato: età e carriera
Eugenio Bennato è nato a Napoli il 16 marzo 1948 e ha manifestato sin da subito la sua passione per la musica, nonostante questa non lo abbia portato, almeno in un primo momento a trascurare gli studi. Una volta ottenuta la laurea, infatti, ha deciso che questa avrebbe potuto trasformarsi in un lavoro arrivando a formare Compagnia di Canto Popolare nel 1969. Qualche anno più tardi, nel 1976, grazie all’amicizia con Carlo D’Angiò, ha invece fondato i Musivanova. I due gruppi portano alla nascita di quello che viene definito “neapolitan power”, ovvero un modo per rendere celebre la musica napoletana nel mondo.
Ben presto, però, l’artista partenopeo è riuscito a farsi strada in un ambito che gli ha regalato non poca popolarità, quello delle colonne sonore. Tra i suoi brani più celebri c’è “Sole Sole“, uscito nel 1986.
La voglia di mettersi alla prova con esperienze diverse è stata comuque sempre un tratto distintivo della sua carriera e lo ha portato a partecipare anche al Festival di Sanremo. All’Ariston è arrivato nel 1990 in coppia con un altro artista simbolo della musica napoletana, Tony Esposito, con la canzone “Novecento aufwiedersehen“.
Un altro anno importante per la sua carriera è stato il 1998, quando viene alla luce grazie a una sua iniziativa il movimento “Taranta Power“. Il suo obiettivo era quello di promuovere la taranta, ovvero la musica tipica del Sud, unendo anche cinema e teatro.
Nel 2008 ha poi deciso di tornare a Sanremo, questa volta da solo, con la canzone “Grande Sud“, grazie a cui ottiene il decimo posto. Più recentemente, nel 2018, ha inoltre avuto modo di suonare a Bruxelles, al Parlamento Europeo, in occasione della Giornata dei Diritti Umani.
La sua vita privata
Eugenio Bennato e Petra Montecorvino hanno formato a lungo una coppia collaudata. Lei è una cantante e attrice, che ha avuto modo anche di collaborare con Angelo Branduardi in un tour. I due hanno avuto modo di collaborare anche a livello lavorativo e hanno continuato a farlo anche dopo la fine della loro storia d’amore, durata dieci anni.
Dal loro rapporto sono nati due figli, Fulvio e Carola. Successivamente il cantante ha avuto un’altra figlia, Eugenia, che è stata la voce del suo singolo uscito nel 2017, “Eugenia e Hajar“.