Edoardo Franco età, montepremi, menù vittoria, fidanzata, che lavoro faceva prima: tutto sul vincitore di Masterchef

Edoardo Franco è il vincitore di masterchef
Edoardo Franco chi è (foto instagram) newsby.it
newsby Stefania Meneghella3 Marzo 2023

Edoardo Franco è il vincitore dell’edizione 2023 di Masterchef: molti fan si stanno chiedendo chi sia e cosa abbia fatto prima della popolarità. Ecco qualche informazione e curiosità sul cuoco che ha conquistato l’attenzione dei giudici e dei telespettatori.

Il noto talent show culinario ha saputo sin da subito conquistare i cuori di migliaia di persone in tutta Italia. I fan non possono infatti fare a meno di restare incollati al piccolo schermo, in modo da scoprire tutte le sorprese e i vari colpi di scena che vengono svelati puntata dopo puntata. Anche questa nuova edizione ha ottenuto un grandissimo successo, ed è stato di recente decretato il vincitore.

Edoardo Conte è il vincitore di masterchef
Edoardo Franco chi è (foto instagram) newsby.it

A trionfare nella puntata finale del programma è stato infatti l’amatissimo Edoardo Franco: sono state rivelate alcune informazioni su di lui.

Chi è Edoardo e cosa faceva prima

Il vincitore di Masterchef 2023 ha 26 anni ed è originario di Varese. E’ stato infatti proprio lui a vincere l’edizione di Masterchef che è stata considerata la più importante sotto il profilo tecnico, perché ha permesso ai concorrenti di viaggiare in tutto il mondo e di farli incontrare con ospiti e chef a livello internazionale. Edoardo ha vinto ben 100 mila euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare un libro di ricette con la rinomata casa editrice Baldini+Castoldi e vari corsi di formazione di cucina professionale da realizzare con Alma e Destination Gusto.

edoardo conte vincitore di masterchef
Edoardo Franco è il vincitore di Masterchef (foto instagram) newsby.it

La sua storia di vita ha subito colpito i telespettatori, perché si è presentato come disoccupato. Lui stesso ha infatti raccontato di aver vissuto in Germania per un po’ di tempo e di aver lavorato come rider per un servizio di delivery. Ha poi deciso di licenziarsi e di dedicarsi completamente alla cucina: il suo carattere ha conquistato subito tutti, grazie alla sua personalità espansiva e aperta. Nel corso del programma, l’hanno inoltre chiamato spesso ‘fan dei casi umani‘ perché ama parlare con gli sconosciuti.

Per me il cibo deve unire e non dividere“, ha detto lui parlato di quanto ritenga importante la cucina, “il mio intento è quello di mettere d’accordo tutti e tre i giudici con un menù di sapori pensati per gli abitanti di tutto il mondo“. Edoardo ha inoltre dichiarato che i suoi piatti rappresentano il frutto delle sue esperienze e dei suoi incontri passati. Non si hanno informazioni sulla sua vita sentimentale, ma pare che sia stato in passato legato a una ragazza.

Qual è il menù che lo ha portato alla vittoria

Il menù da lui preparato e che lo ha fatto vincere si chiama “Tutto mondo” ed è ispirato al murale che è restato realizzato da Keith Haring. L’antipasto è infatti un omaggio alla terra e alle origini della cucina: barbabietola acidula ripiena di paté di fegatini di piccione, intruglio medievale, latticello e porro fritto con infuso alla barbabietola e aneto.

Come primo piatto ci sono invece stati i ravioli kebab, come secondo le capesante al curry e come dessert il Matrimonio bianco. Quest’ultima è infatti una finta mousse di cocco con cremoso di liquirizia e arancia e inserto di maracuja.