SPETTACOLO

“Domenica In”, oggi puntata speciale extralarge in diretta da Sanremo

La puntata di oggi di “Domenica In” sarà decisamente speciale, oltre che di durata extralarge (si concluderà alle 18.45). Mara Venier sarà in onda come di consueto a partire dalle ore 14 su Raiuno direttamente dal Teatro Ariston di Sanremo, come da tradizione per il programam domenicale della Tv di Stato. Questa sarà così l’occasione per ascoltare l’emozione dei cantanti all’indomani della conclusione della kermesse canora, a partire dai vincitori Mahmood e Blanco, che hanno trionfato con “Brividi”.

La “zia Mara ha assistito alla finalissima ieri sera in prima fila, al fianco di Giovanna Civitillo e di Josè, moglie e figlio di Amadeus. Nel corso del suo monologo Sabrina Ferilli ha deciso di coinvolgerla con il consueto tono ironico che caratterizza l’attrice romana.

Salta così l’appuntamento odierno con Francesca Fialdini e “Da noi a ruota libera”.

“Domenica In”: ospiti della puntata di oggi

La puntata speciale di “Domenica In” vedrà tra gli ospiti tutti i cantanti che hanno preso parte alla 72esima edizione del Festival di Sanremo. Non mancherà un talk show incentrato sulla kermesse canora. In questo spazio interverranno Christian De Sica, Alba Parietti, Pino Strabioli e molti altri. Al loro fianco anche Orietta Berti e Fabio Rovazzi.

Non mancheranno anche alcuni giornalisti che hanno avuto modo di vivere in prima persona il successo di questo Festival. La quinta serata, infatti, nonostante sia finita a un orario non certamente accessibile a tutti, ha catalizzato l’attenzione di 13 milioni 380 mila telespettatori ,pari al 64.9% di share.

Non sono così mancati i complimenti ad Amadeus, alla sua terza edizione consecutiva, da parte di Stefano Coletta, direttore di Raiuno: “Quello che è successo è stato molto più grande di noi e delle nostre analisi – ha detto in conferenza stampa –. Amadeus ha vinto perché ha portato la sua filosofia di vita”. Il dirigente si è detto soddisfatto anche per il successo di Blanco e Mahmood: “Sono contentissimo per la loro vittoria perché rappresentano al meglio questo Festival. Due uomini che parlano di amore, due bei ragazzi con due storie diverse che rappresenteranno al meglio l’Italia all’Eurovision e all’estero come hanno fatto i Måneskin”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il direttore di Rai Pubblicità, Gian Paolo Tagliavia: “Un dato che rappresenta il record in relazione a tutte le edizioni del Festival“.

Il conduttore e direttore artistico ha commentato il risultato utilizzando anche un po’ di ironia. “Il mio primo Festival ha fatto rumore, il secondo ha fatto stare zitti e buoni, ma il terzo è da brividi“. Il riferimento è inevitabilmente alle tre canzoni vincitrici.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago